Autocertificazione titoli per concorso: fac simile editabile
Il modello di autocertificazione titoli per concorso è una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà con cui è possibile accertare che la documentazione attestante i titoli di studio allegati alla domanda di partecipazione al concorso è conforme alla certificazione originale.
Cos'è l'autocertificazione titoli per concorso
Si tratta sostanzialmente di una autocertificazione, resa ai sensi dell’art. 46 D.P.R. 445/00, con cui una persona dichiara di essere in possesso di determinati titoli, oltre quelli necessari per l’ammissione, conseguiti alla data di scadenza del concorso e validi agli effetti della valutazione di merito.
Il partecipante al concorso, in particolare, dichiara attraverso questo modello di essere in possesso di:
- titoli culturali (diploma scuola secondaria superiore, laurea, diploma Universitario o equivalenti, attestati di lingua straniera legalmente riconosciuti, attestati di informatica legalmente riconosciuti, ecc.);
- titoli accademici post laurea e di aggiornamento culturale e professionale (dottorato di ricerca, specializzazione, corso di perfezionamento, master, abilitazione professionale di Stato, stage o equivalenti, partecipazione a convegni/corsi di aggiornamento, ecc.);
- altri titoli diversi da quelli sopra elencati.
Come compilare l'autocertificazione titoli per concorso
Redigere il modulo qui proposto è semplicissimo e c’è una bassissima probabilità di errore.
Si comincia inserendo i propri dati anagrafici:
- nome e cognome
- luogo e data di nascita
- luogo e indirizzo completo di residenza.
A seguire occorre riportare:
- ogni titolo culturale conseguito, specificando data, istituto e voto;
- ogni titolo di aggiornamento e qualificazione tecnica, specificando ente organizzatore, titolo e data;
- ogni altro titolo conseguito e diverso da quelli sopra elencati, specificando denominazione esatta, data e luogo di conseguimento.
Ricordiamo che, trattandosi di una dichiarazione sostitutiva di certificazione, il dichiarante dovrà farsi carico delle responsabilità civili e penali derivanti da false o mendaci dichiarazioni.
Autocertificazione titoli per concorso: esempio
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
(Ai sensi dell’art. 46 D.P.R. 445/00)
Il sottoscritto ________________________ Nato a ______________il___/___/____
Consapevole delle responsabilità civili e penali derivanti da false o mendaci dichiarazioni, formazione di atti falsi e loro uso nei casi previsti dal T.U. sopra citato, sotto la sua personale responsabilità
DICHIARA
Di essere in possesso dei seguenti titoli, oltre quelli necessari per l’ammissione, conseguiti alla data di scadenza del presente bando e validi agli effetti della valutazione di merito:
TITOLI CULTURALI (1)
- di aver conseguito il titolo di ______ in data __/__/____ presso ______ con voto (2) ___
- di aver conseguito il titolo di ______ in data __/__/____ presso ______ con voto (2) ___
- di aver conseguito il titolo di ______ in data __/__/____ presso ______ con voto (2) ___
- di aver conseguito il titolo di ______ in data __/__/____ presso ______ con voto (2) ___
TITOLI ACCADEMICI POST LAUREA E DI AGGIORNAMENTO CULTURALE E PROFESSIONALE (3)
Di aver conseguito i seguenti titoli di aggiornamento e qualificazione tecnica:
- Titolo ____________ Ente organizzatore ____________ in data __/__/___
- Titolo ____________ Ente organizzatore ____________ in data __/__/___
- Titolo ____________ Ente organizzatore ____________ in data __/__/___
- Titolo ____________ Ente organizzatore ____________ in data __/__/___
Di aver inoltre conseguito i seguenti titoli, diversi da quelli sopra elencati: (4)
- _________________________________________________;
- _________________________________________________;
- _________________________________________________;
DICHIARA INOLTRE
che le fotocopie allegate sono copie conformi all’originale in mio possesso:
- contenuto del documento n._________________________;
- contenuto del documento n._________________________;
- contenuto del documento n._________________________;
Luogo e data Firma ______________________________________
(1) Diploma scuola secondaria sup. - Laurea - Diploma Universitario o equivalenti – Attestati di Lingua straniera legalmente riconosciuti - Attestati di informatica legalmente riconosciuti.
(2) Qualora previsto per il relativo titolo.
(3) Dottorato di ricerca - Specializzazione - Corso di perfezionamento - Master - Abilitazione Professionale di Stato - Stage o equivalenti - Partecipazione a Convegni/Corsi Aggiornamento.
(4) Indicare denominazione esatta, data e luogo di conseguimento.
I titoli vanno autenticati e allegati?
Generalmente i candidati ai concorsi pubblici hanno l’onere di allegare alla domanda di ammissione i titoli di studio in proprio possesso.
Nel bando del concorso vengono specificate le modalità richieste per l’autentica dei titoli in possesso dei candidati: in alcuni casi è possibile autocertificare i propri titoli di studio (vedi anche l’autocertificazione di laurea o l’autocertificazione titolo di studio generica); in altri casi occorre fornire le copie dei certificati ufficiali e dichiarare che le stesse sono conformi all’originale in proprio possesso.
Per saperne di più sull'argomento, leggi il post dedicato alla copia conforme.
C'è da precisare comunque che l'art. 19 del D.P.R. n. 445 del 2000 consente per i titoli di studio (e non solo) di sostituire l’autentica di copia con la dichiarazione di conformità all'originale. Un fac simile è presente proprio in questa stessa scheda.