Descrizione
Il modello Istat M253 o modello Istat divorzio viene richiesto dall'Istat col fine di monitorare l'andamento degli scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio.
Modello Istat M253: quali dati contiene
Il modulo in questione ha lo scopo di raccogliere tutta una serie di dati sul fenomeno dell'instabilità coniugale:
- coniuge che ha presentato la domanda di divorzio;
- rito di apertura del procedimento (consensuale)/giudiziale);
- modalità di esaurimento del procedimento (scioglimento del matrimonio, cessazione degli effetti civili del matrimonio ...);
- data e luogo di celebrazione del matrimonio;
- regime patrimoniale adottato;
- assegnazione di contributi economici e casa familiare;
- (eventuale) presenza di figli;
- mantenimento dei figli;
- notizie sulla moglie e sul marito (stato civile precedente, titolo di studio, condizione, posizione professionale ...);
- ecc.
Ogni anno l'Istat raccoglie i principali risultati delle rilevazioni sui divorzi (oltre che sulle separazioni attraverso il modello Istat M252) condotte presso le cancellerie dei tribunali civili e presso gli Ufficiali di Stato civile dei diversi comuni. Quindi li elabora e li diffonde attraverso i siti web
- Demo (http://demo.istat.it/altridati/separazionidivorzi/index.html);
- I.Stat (http://dati.istat.it).
I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico (art. 9 d.lgs. n. 322/1989) e sottoposti alla normativa in materia di protezione di dati personali (Regolamento (UE) 2016/679, d.lgs. n. 196/2003, e d.lgs. n.101/2018, Regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica effettuati nell'ambito del Sistema statistico nazionale), e potranno essere utilizzati, anche per successivi trattamenti, dai soggetti del Sistema statistico nazionale, esclusivamente per fini statistici.
Modulo Istat divorzio 2023: chi lo trasmette
Il modello Istat divorzio M253 va compilato con riferimento a ogni singolo procedimento esaurito.
La trasmissione all’Istat deve essere effettuata esclusivamente dalla cancelleria del Tribunale. Questo l'indirizzo di spedizione:
- Via Cesare Balbo 16 - 00184 Roma - c. a. dott. Giancarlo Gualtieri.
La compilazione e trasmissione del modello può avvenire anche per via telematica (preferibile) al link https://gino.istat.it/giustizia/. Per richiedere le credenziali e avere informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi al seguente indirizzo e-mail: dem-d@istat.it.
La trasmissione va effettuata entro il giorno 10 del mese successivo al trimestre cui si riferiscono i dati.
La compilazione, acquisizione e trasmissione dei modelli avviene in questo caso esclusivamente per via telematica a cura degli ufficiali di stato civile, attraverso un’utenza personalizzata.
Tags:
separazione e divorzio