Il modello RLI editabile, dove RLI sta per Registrazione Locazioni Immobili, serve per richiedere appunto agli uffici dell’Agenzia delle Entrate la registrazione dei contratti di locazione e affitto di immobili e comunicarne eventuali proroghe, cessioni o risoluzioni (Fonte: agenziaentrate.gov.it).
Il modello RLI editabile può essere utilizzato anche per esercitare l’opzione e la revoca della cedolare secca e per comunicare i dati catastali dell’immobile oggetto di locazione o affitto.
In sostanza per tutti gli adempimenti fiscali legati alla registrazione dei contratti di locazione e affitto immobiliare, il modello RLI editabile ha sostituito il vecchio "modello 69”.
Tags: locazione affitto
Follow @Moduli_it