Modello 18T editabile: domanda di voltura catastale terreni

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 28/10/2025
Formati
PDF   Domanda di voltura Catasto Terreni 18T
PDF   Domanda di voltura Catasto Terreni - Foglio aggiuntivo soggetti
PDF   Domanda di voltura Catasto Terreni - Foglio aggiuntivo beni
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Descrizione

Con il modello di domanda di voltura catastale terreni si chiede all'Agenzia delle Entrate di voler procedere all'aggiornamento dei dati catastali di un determinato terreno oggetto di trasferimento (donazione, un atto di compravendita, successione o altro). I moduli cartacei sono in formato A/3.

Occorre presentare un modulo domanda di voltura catasto terreni per ogni comune in cui l'appezzamento risulta censito al catasto terreni.

Sul modello domanda di voltura catasto terreni vanno riportati:

  • i dati identificativi del nuovo proprietario con le relative quote di possesso;
  • i dati identificati del terreno oggetto di trasferimento, in particolar modo l'indicazione del foglio che indica la "zona" del Comune e della particella che indica il singolo appezzamento di terreno.

La voltura catastale terreni è a cura del nuovo intestatario del terreno, eventualmente per il tramite del notaio, architetto, geometra, commercialista, caf o patronato. Deve essere presentata entro 30 giorni dal trasferimento di proprietà o di altri diritti reali sul terreno.

La domanda di voltura va presentata attraverso il servizio “Voltura catastale web” disponibile nell’area riservata sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate. L’area riservata è accessibile previa autenticazione con le credenziali SPID, CIE, CNS oppure, nei casi previsti, con le credenziali rilasciate dall’Agenzia stessa. 

La presentazione della domanda di voltura catastale terreni può avvenire anche a mezzo posta raccomandata, e-mail o PEC dell'ufficio provinciale territorialmente competente. In questo caso alla domanda occorre allegare:

  • la ricevuta del pagamento (ricevuta di versamento su su conto corrente postale o modello F24 Elide). In alternativa, ma non in caso di ricorso alla PEC, si può apporre sulla domanda di voltura i contrassegni “marca servizi” e “marca da bollo”, disponibili presso i rivenditori autorizzati
  • la fotocopia di un documento di identità valido
  • una busta affrancata per la restituzione della ricevuta (no in caso di PEC)
  • i propri recapiti (posta elettronica, numero telefonico) e il domicilio per eventuali comunicazioni.

Dal nostro portale è possibile scaricare anche i modelli di:

Prima di concluedere segnaliamo che dal nostro portale è possibile scaricare anche il

Foto
Free-Photos su Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità