Modello da utilizzare per comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) all'Agenzia delle Entrate per la notificazione degli avvisi e degli altri atti da parte della stessa (Fonte: agenziaetrate.gov.it).
Lo stesso modello può essere utilizzato per comunicare le variazioni e la revoca dell’indirizzo di PEC. La PEC può eventualmente appartenere al coniuge o ad un parente o affine entro il quarto grado.
L’indirizzo PEC comunicato sarà utilizzato dai competenti uffici dell’Agenzia delle Entrate dal 1° luglio 2017.
Il modello può essere utilizzato solo dai seguenti soggetti:- le persone fisiche residenti e non residenti- i soggetti diversi dalle persone fisiche
non obbligati per legge a dotarsi di un indirizzo PEC.Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica direttamente dal soggetto istante abilitato ai servizi telematici.
Tutti gli approfondimenti in questo articolo: "Notifica atti fiscali: ecco come avviene".
Tags: fisco
Follow @Moduli_it