Dolomiti Energia chiusura contratto: fac simile PDF
Fac simile da utilizzare nel caso in cui si voglia comunicare la disdetta, o meglio la chiusura del contratto con Dolomiti Energia. Ricordiamo che la stessa operazione può essere eseguita anche online. Sempre in questa scheda è presente il modello a cura degli eredi.
Disdetta Dolomiti Energia: quando comunicarla
Se il prezzo dell'energia aumenta, se il contratto di fornitura prevede l'aggiunta di nuovi costi, se la compagnia ritocca al rialzo certe tariffe, se i disservizi registrati sono stati tanti nell'ultimo periodo, se il fornitore fa scarso ricorso all'energia green, il cliente è libero di passare ad un altro fornitore senza attendere alcuna scadenza, senza dover fornire giustificazioni e soprattutto senza dover pagare alcuna penale. E' sufficiente che individui un nuovo fornitore e stipuli con lui un nuovo contratto. Il passaggio deve avvenire entro un mese dal giorno in cui il nuovo fornitore ha ricevuto la richiesta.
Cosa diversa, invece, è se il cliente intende cessare definitivamente la fornitura di energia e ordinare la chiusura del relativo contatore. Questa esigenza può manifestarsi, ad esempio, quando il cliente decide di mettere in vendita la propria casa o di non utilizzare la stessa per un lungo periodo causa trasferimento all'estero per lavoro, oppure quando l'immobile viene sottoposto ad una lunga ristrutturazione, oppure in caso di cessazione dell'attività se si tratta di un locale commerciale, oppure quando l'utenza era intestata a una persona deceduta e non c’è un subentro immediato.
In questi casi è possibile chiedere la chiusura del contratto con Dolomiti Energia, attraverso la procedura guidata disponibile online all'indirizzo www.dolomitienergia.it/assistenza/operazioni/chiusura-contatore-casa.html. Per gli eredi, invece, la procedura è attivabile dall'indirizzo www.dolomitienergia.it/assistenza/operazioni/chiusura-contatore-erede.html.
Come detto in premessa, chi non volesse seguire questa procedura, potrebbe optare per una comunicazione scritta avvalendosi della modulistica scaricabile da questa scheda.
In entrambi i casi ai fini della comunicazione, occorre disporre di pochi semplici dati:
- Codice fiscale richiedente
- Codice POD / PDR
- Conto contrattuale.
Sempre in entrambi i casi Dolomiti Energia ricorda di specificare la data in cui si vuole rendere effettiva la chiusura del contratto, che deve essere successiva all’ultimo giorno in cui si usufruirà della fornitura. Se tale data cade in un giorno non lavorativo, la pratica verrà inserita a sistema il primo giorno lavorativo utile.
Disdetta contratto Dolomiti Energia: costi e tempi
Per quanto riguarda la disdetta del contratto luce, al cliente viene addebitato in fattura un costo amministrativo di 25 euro. Per la fornitura di gas tale costo varia dai 30 ai 45 euro a seconda delle condizioni contrattuali/del listino prezzi del distributore di zona.
I tempi per la cessazione della fornitura, invece, sono abbastanza celeri: 5 giorni lavorativi per la LUCE e 10 giorni lavorativi per il GAS.
Se la disdetta non va a buon fine, se i termini non vengono rispettati o se vengono addebitati costi superiori a quelli sopra indicati, il cliente può presentare un formale reclamo a Dolomiti Energia.
Modulo disdetta Dolomiti Energia
Spett.le
DOLOMITI ENERGIA SPA
VIA FERSINA 23
38123 TRENTO (TN)
Raccomandata a.r.
Oggetto: richiesta cessazione fornitura e chiusura del contatore
Il/la sottoscritto/a _______________ nato a ______________ il _________ e residente a ______________ in ________________ C.F. __________________ Tel. ______________ Cell. _________________ E-mail _______________________
(eventualmente) in qualità di ________________ (legale rappresentante, presidente, ecc) della Società _____________ con sede in __________ (___) via/piazza ___________ n.c. _______ P. IVA __________________
Codice cliente: _______________________ Conto contrattuale: ________________________ *
Energia Elettrica Codice POD: ______________________
Gas Naturale Codice PDR: ______________________
CHIEDE
la cessazione del contratto di fornitura e la chiusura del contatore ubicato a _____________ in via/piazza ___________ n.c. ________
a partire dalla data: __/__/____
MATRICOLA CONTATORE _________________________
LETTURA CONTATORE ALLA DATA DEL __/__/____: ___________________________
RICHIEDE INOLTRE:
di non essere presente alla chiusura del misuratore in quanto di facile accesso
di essere presente alla chiusura del misuratore. Questi i numeri da contattare per un eventuale appuntamento: ______________
Chiede che la fattura a saldo dei consumi con il rimborso dell’eventuale deposito cauzionale, versato a garanzia dei pagamenti delle fatture di consumo, sia inviata al seguente nominativo ed indirizzo: _________________.
Luogo e data
In fede ______________________
Il/la sottoscritto/a dichiara di aver preso visione dell’informativa in merito al trattamento dei dati personali resa ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR” o “Regolamento”)
Luogo e data
In fede ______________________
Allegati: fotocopia documento di riconoscimento
(*) È un codice numerico che inizia con il numero 4, 5 o 6 ed è rintracciabile sul contratto di fornitura o sulla bolletta nella pagina con lo schema dei consumi