Dolomiti Energia voltura: modelli e informazioni sulla procedura

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 20/10/2025
Formati
PDF   Dichiarazione di possesso immobile
PDF   Voltura forniture tra eredi conviventi
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Descrizione

La modulistica da utilizzare nel caso in cui ci sia l'esigenza di effettuare una voltura sul contratto di fornitura con Dolomiti Energia.

Voltura Dolomiti Energia: in cosa consiste

La voltura è un'operazione che serve a cambiare l’intestatario del contratto di fornitura di luce o gas, senza interrompere il servizio. In pratica, il contatore resta attivo, ma il contratto passa da Rossi Mario a Bianchi Andrea, che accetta le condizioni economiche del contratto sottoscritto dal predecessore.

La voltura può richiederla il Sig. Bianchi se è il nuovo proprietario dell'appartamento, inquilino, erede o semplicemente l'avente diritto sull'immobile. Ma la voltura può rendersi necessaria anche nelle aziende o attività commerciali, quando cambia il titolare o la ragione sociale, ma l’attività prosegue nei locali con le stesse forniture.

Con la voltura eventuali debiti del precedente intestatario (Sig. Rossi) non ricadono sul nuovo (Sig. Bianchi). L'accollo ci può essere unicamente nei casi di voltura per decesso tra conviventi o familiari.

Il sig. Bianchi, nuovo proprietario o affittuario dell'appartamento, non potrebbe richiedere la voltura qualora il Sig. Rossi avesse proceduto alla disalimentazione della fornitura con relativa chiusura del contatore. In questo caso il Sig. Bianchi potrebbe riattivare il punto di fornitura solo sottoscrivendo un nuovo contratto (subentro).

Dolomiti Energia voltura: come si richiede

Per richiedere la voltura è sufficiente utilizzare la procedura guidata presente all'indirizzo www.dolomitienergia.it/assistenza/operazioni/voltura-casa.html. Questi i dati / documenti di cui disporre:

  • Codice fiscale richiedente
  • Codice POD / PDR
  • Dati bancari
  • Dichiarazione
  • Documento identità

Tra i documenti utili alla procedura di subentro (entrambi scaricabili da questa scheda) citiamo:

la dichiarazione di possesso dell'immobile. Si tratta di un documento con cui la persona che chiede la voltura dichiara di avere un titolo sull’immobile: proprietà, usufrutto, abitazione per decesso del convivente di fatto, locazione, comodato (atto già registrato o in corso di registrazione);

l'atto notorio voltura tra eredi conviventi. Si tratta di un documento con cui una persona, in qualità di erede convivente dell’intestatario dei contratti al momento del decesso, chiede di ottenere l’intestazione a proprio nome delle forniture erogate nell’abitazione indicata nel modulo stesso.

I costi della voltura Dolomiti Energia

Il richiedente la voltura della LUCE paga a Dolomiti Energia un onere amministrativo di 25,00 euro. Deve inoltre versare un deposito cauzionale il cui importo è 

  • pari a 5,20 euro/Kw per usi domestici;
  • pari a 7,80 euro/kW per altri usi con potenza disponibile fino a 16,50 kW;
  • calcolato in base ai consumi mensili per altri usi con potenza disponibile oltre 16,50 kW.

Invece il richiedente la voltura della GAS paga

  • al Distributore un onere amministrativo il cui importo varia in base alla zona;
  • a Dolomiti Energia un onere amministrativo di 25,00 euro.

L'importo del deposito cauzionale, invece, è pari

  • a 25 euro per consumi fino a 500 mc/anno
  • a 77 euro per consumi oltre 500 mc/anno e fino a 5000 mc/anno
  • al valore di una mensilità media di consumo annuo per consumi oltre 5000 mc/anno.

Chiaramente i depositi cauzionali non vengono addebitati se il richiedente la voltura decide di attivare la domiciliazione bancaria delle bollette.

Se i dati e le documentazioni trasmesse sono completi, la procedura di subentro si formalizza nell'arco di un paio di giorni dall'avvenuta verifica.

Se per qualche ragione la voltura non dovesse concretizzarsi, il cliente potrebbe chiamare il Numero verde 800 030 030 (Numero verde 800 364 364 se si tratta di azienda) e chiedere spiegazioni. Se i termini di definizione della procedura dovessero dilatarsi oltre misura, oppure se dovessero essere addebiti dei maggiori costi per la voltura, il cliente potrebbe formalizzare un reclamo a Dolomiti Energia.

Documenti correlati
 
Utilità