Dolomiti Energia reclami: modello e recapiti

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 20/10/2025
Formati
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Descrizione

Modello con cui un cliente può formalizzare un reclamo nei confronti di Dolomiti Energia, in caso di consumi stimati errati, interruzioni nella fornitura, mancato rimborso, problemi con la voltura, mancato riconoscimento del bonus sociale, ecc.

Quando reclamare nei confronti di Dolomiti Energia

Un cliente può esporre un reclamo nei confronti di Dolomiti Energia per diversi motivi: 

  • ha ricevuto bollette con importi anomali o errati;
  • ha registrato un addebitato per consumi stimati troppo elevato;
  • ha subito una doppia fatturazione;
  • ha subito interruzioni frequenti o prolungate della fornitura di energia elettrica;
  • ha dovuto affrontare ritardi o mancate attivazioni, volture o subentri;
  • ha registrato guasti o malfunzionamenti del contatore;
  • non ha ricevuto la bolletta per un lungo periodo;
  • gli è stato attivato un contratto senza consenso (non richiesto);
  • non gli è stato accordato il bonus sociale;
  • ha ricevuto informazioni ingannevoli o incomplete sulle tariffe o sulle condizioni;
  • ha registrato un ritardo nell'attivazione della fornitura (subentro) o nel cambio fornitore (switching);
  • non ha ricevuto gli indennizzi automatici dovuti per ritardi o disservizi;
  • gli sono stati addebitati con la chiusura del contratto penali o costi non previsti;
  • ecc.

In tutti questi casi, la prima cosa che il cliente consumer può fare è chiamare il Numero verde 800 030 030 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00 e sabato dalle 8.00 alle 20.00. L'azienda ha invece a disposizione il Numero verde 800 364 364, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00.

Se il cliente preferisce mettere tutto nero su bianco può inviare una comunicazione scritta utilizzando i seguenti recapiti:

  • Dolomiti Energia SpA, Via Fersina 23, 38123 Trento (TN), in caso di ricorso alla posta ordinaria;
  • clienti.casa@dolomitienergia.it (casa), clienti.impresa@dolomitienergia.it (azienda), clienti.pa@dolomitienergia.it (PA), clienti.teleriscaldamento@dolomitienergia.it (teleriscaldamento), in caso di ricorso alla posta elettronica.

L'alternativa è rivolgersi ad uno dei tanti Dolomiti Energy Point presenti sul territorio (www.dolomitienergia.it/scopri/dolomiti-energy-point.html).

Se tali modalità di contatto non portano ad un chiarimento o ad una risoluzione del problema, allora è bene che il cliente formalizzi un reclamo scritto.

Come inviare il reclamo Dolomiti Energia

Le modalità per formulare un reclamo nei confronti di Dolomiti Energia sono fondamentalmente due:

  1. utilizzare il form online presente all'indirizzo www.dolomitienergia.it/assistenza/operazioni/informazioni-e-reclami.html;
  2. scaricare e compilare il modulo in formato PDF presente in questa scheda (oltre che sul sito ufficiale).

Il modulo una volta compilato può essere recapitato con le seguenti modalità:

  1. via e-mail all'indirizzo reclami@dolomitienergia.it
  2. via PEC all'indirizzo info.commerciale@cert.dolomitienergia.it
  3. tramite raccomandata A/R a Dolomiti Energia SpA – Via Fersina, 23 – 38123 Trento
  4. con consegna presso uno degli Energy Point sul territorio.

Dolomiti Energia si impegna a fornire una risposta al reclamo ricevuto entro 30 giorni solari e chiaramente a trovare una soluzione al problema o all'irregolarità rilevata dal cliente. 

Se non riceve alcun riscontro da Dolomiti Energia oppure se la risposta inviata non è da lui ritenuta soddisfacente, il cliente può presentare un'istanza di conciliazione tramite l'ARERA, oppure tramite gli altri organismi previsti dalla legge.

Documenti correlati
 
Utilità