Modulo adesione corso di formazione: fac simile editabile
Il modulo iscrizione corso deve contenere alcune informazioni minime come il titolo, la data e la sede di svolgimento del corso, il nome e i recapiti del partecipante, gli estremi per la fatturazione, le indicazioni sulla quota di iscrizione e sulle relative modalità di pagamento. In questa scheda è presente un fac simile che può essere facilmente adattato ai casi specifici.
Modulo iscrizione corso: quali informazioni deve contenere
Come detto in premessa il modulo adesione corso deve innanzitutto riportare
- titolo
- durata
- sede di svolgimento del corso
- date
- costo
del percorso formativo. Naturalmente il modello deve anche fornire indicazioni sulle modalità di pagamento:
- bonifico bancario. In questo caso occorre specificare IBAN e causale;
- presso la sede a mezzo assegno bancario non trasferibile o assegno circolare (in questo caso precisa l’intestazione dell’assegno) in contanti (nel rispetto del limite pagamento in contanti).
Quindi deve contenere gli spazi necessari per consentire al partecipante di riportare
- i propri dati personali
- i dati fiscali per la fatturazione
Chiaramente attraverso il modulo iscrizione corso possono essere raccolte altre preziose informazioni. Ad esempio sugli interessi del partecipante, oppure su come lui è venuto a conoscenza del corso (social network, passaparola, pubblicità online, ecc.) e via discorrendo.
Ciò che invece non può mai mancare a nostro avviso in un modulo adesione corso è il regolamento, che il partecipante deve dichiarare di accettare apponendo una propria firma.
Il regolamento in particolare deve precisare le condizioni di partecipazione (rispetto degli orari, registro presenze, ecc.), le conseguenze legate al recesso dal corso per legittimo impedimento, per causa di forza maggiore o per volontà del partecipante, gli effetti relativi ai cambiamenti di programma, la gestione delle controversie, ecc.
Infine il modulo iscrizione corso deve contenere l’informativa sulla privacy e il consenso ai sensi del Regolamento UE 2016/679.
Modulo adesione corso di formazione: esempio
Corso “_________________________”
MODULO DI ADESIONE
(compilare una scheda per ogni partecipante)
Durata _____________________
Sede di svolgimento del corso _____________________
Date _______________
Costo __________________
Il corso verrà avviato al raggiungimento di almeno __ iscrizioni
Si prega di trasmettere il presente modulo via email all’indirizzo ______ (oppure via fax al n. …..)
DATI DEL PARTECIPANTE
Nome ________________ Cognome ___________________ sesso ___ M ___ F
Residente in (via, piazza…)___________________________________ n. ______
C.A.P. ________ Città ____________________________ Provincia ______
Telefono ______ /____________ E-mail__________________ PEC ___________________
Codice Fiscale _______________________ Titolo di studio: _________________________
ESTREMI PER LA FATTURAZIONE
___ Utilizzare i dati precedenti ___ Utilizzare i dati indicati di seguito:
Ente/Società/Associazione _____________________________________
Indirizzo (via, piazza…) _________________________________ n. ______
C.A.P. _______ Città __________________________ Provincia _____
Telefono ____________ E-mail: ___________________ PEC ___________
Codice Fiscale / Partita Iva _______________________ Codice destinatario __________________________
COME È VENUTO A CONOSCENZA DEL CORSO?
___ Facebook ___ LinkedIn ___Google
___ Passaparola ___ Newsletter ___Pubblicità online
___ Pubblicità su carta stampata ___Radio ___ Altro ______________________
VERSAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota va versata tramite una delle seguenti modalità:
- bonifico bancario a favore di "_______" sul c/c n° __________ IBAN: ___________________________ indicando nella causale il titolo del corso, la sede e il proprio nome e cognome (es: Corso di Web Marketing – Pescara - Sig. Mario Bianchi). La copia del bonifico dovrà essere trasmessa via e-mail all’indirizzo ___________ oppure via fax al numero ____________________;
- presso la sede della ______ in via ___________________ a mezzo assegno bancario non trasferibile o assegno circolare intestato a _________ o in contanti.
Luogo e data X Firma _____________________________________
L’invio della presente scheda di adesione conferma l’accettazione del REGOLAMENTO DEL CORSO/SEMINARIO
Art. 1 CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
L’iscrizione al corso garantisce una postazione ad ogni partecipante (completa di ____________________).
Il partecipante è tenuto al rispetto degli orari fissati dal programma di corso.
Ogni partecipante è tenuto ad apporre la propria firma sul registro presenze gestito dal docente.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza che spetterà solo ai partecipanti che hanno frequentato almeno il ___% delle ore corso.
Art. 2 IMPOSSIBILITA’ A PARTECIPARE
Salvo quanto previsto al successivo punto (“Recesso”) per gli iscritti che, alla data di inizio del corso/seminario, si trovassero nell’impossibilità di partecipare per legittimo impedimento o per causa di forza maggiore, sarà possibile trasferire l’iscrizione all’edizione successiva della stessa iniziativa - se prevista - o ad altro corso/seminario organizzato da ______________.
In caso di iscrizione effettuata da una azienda o da una amministrazione pubblica, è possibile esclusivamente sostituire il partecipante iscritto con altra persona della stessa azienda o amministrazione. In ogni caso viene espressamente escluso il diritto a reclamare rimborsi di sorta, anche parziali.
Art. 3 RECESSO DAL CORSO
E’ possibile rinunciare all’iscrizione entro 48 h prima della data di inizio del corso/seminario, comunicando la decisione del recesso via e-mail all’indirizzo ___________. In tal caso verranno restituite le somme già versate.
Qualora la comunicazione di recesso pervenga oltre i termini sopra indicati o nel caso in cui il recesso si manifesti per fatti concludenti mediante la mancata presenza al corso/seminario sarà dovuta l’intera quota di partecipazione prevista.
Art. 4 CAMBIAMENTI DI PROGRAMMA
___________ - per ragioni organizzative e a proprio insindacabile giudizio - si riserva di annullare o rinviare la data di inizio del corso/seminario, dandone comunicazione agli interessati (anche via e-mail) entro 48 ore prima della prevista data di inizio; in tal caso le somme eventualmente pervenute verranno prontamente rimborsate, con esclusione di qualsivoglia ulteriore onere o obbligo a carico di ___________.
____________, inoltre, si riserva di cambiare i calendari, la sede, gli orari dei corsi, di modificare i programmi, senza peraltro alterarne i contenuti, dando tempestiva comunicazione agli interessati. È altresì facoltà di __________ sostituire docenti e/o relatori al fine di garantire miglioramenti didattici oppure nel caso di sopravvenuti imprevisti impedimenti.
Art. 5 CONTROVERSIE
Per ogni controversia sarà competente il Foro di _____________, con esclusione di qualsiasi altro Foro.
Luogo e data X Firma _____________________________________
Informativa e consenso ai sensi del Regolamento UE 2016/679 - Tutela dei dati personali
Il sottoscritto dichiara inoltre, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs.n.196 del 30 giugno 2003, così come aggiornato dal Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 che recepisce le disposizioni del Regolamento UE 2016/679, di essere stato informato che i dati personali contenuti nella presente dichiarazione saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.
Luogo e data X Firma _____________________________________
Foto
Free-Photos su Pixabay