Fac simile con cui una associazione, una Onlus o una qualsiasi altra organizzazione può richiedere al Comune l’assegnazione di un contributo economico a parziale copertura delle spese previste per la realizzazione di una certa attività, manifestazione o progetto.
Nella domanda occorre specificare l'importo che si prevede di spendere, se per la realizzazione dell’evento/progetto si ipotizzano o meno incassi (es. vendita di prodotti durante la manifestazione, sbigliettamento) e/o entrate (es. quote di partecipazione dai beneficiari dell’attività) e se per lo stesso siano già state avanzate o meno altre richieste di finanziamento, anche sotto forma di servizi o sponsorizzazioni.
Il richiedente deve dichiarare di impegnarsi a presentare, a consuntivo, un dettagliato rendiconto di tutte le spese sostenute supportato da relativa documentazione, nonché di tutte le entrate e finanziamenti effettivamente percepiti.
Infine è importante dichiarare di disporre, per la realizzazione dell’attività/manifestazione/progetto, di adeguate strutture, capacità tecniche e risorse adeguate alle necessità.
Alla richiesta è opportuno allegare:
- descrizione sintetica dell’attività/manifestazione/progetto;
- dettagliato bilancio preventivo di spesa e incassi, su carta intestata e con firma del Legale rappresentante, dell'intera/o attività/manifestazione/progetto;
- breve scheda descrittiva dei requisiti dell’organizzazione e di eventuali attività realizzate nel settore specifico;
- fotocopia dello Statuto;
- fotocopia non autenticata di un documento di identità del legale rappresentante.
Per maggiori informazioni si segnala l'articolo "Come richiedere un contributo per un evento o un progetto".