Fac simile da utilizzare per sporgere un reclamo nei confronti di Fastweb a seguito di un disservizio subito: ritardo nell’attivazione o nel trasloco della linea telefonica, mancata riparazione della linea telefonica, interruzione/sospensione del servizio adsl o fibra, addebito di servizi non richiesti, modifiche contrattuali non comunicate, spese/fatturazioni non giustificate, violazione della privacy, ecc.
La compilazione di questo fac simile, disponibile anche in formato "doc", è molto semplice. Dopo aver inserito i dati anagrafici e di recapito e aver specificato il proprio codice cliente, non resta che precisare in maniera chiara e dettagliata il motivo del disservizio e il periodo a cui esso si riferisce.
Nel caso far presente nella lettera che si è provveduto a segnalare il disservizio al numero 192 193, riportando codice identificativo operatore e numero pratica.
Subito dopo formulare la richiesta nei confronti dell’azienda, che può consistere:
Ma la richiesta può anche consistere nella semplice corresponsione da parte di Fastweb di un indennizzo per l'attivazione di servizi e profili tariffari non richiesti, per la mancata portabilità del numero telefonico nei tempi previsti o per il mancato riscontro al reclamo, per il ritardo nell'attivazione o nel trasloco del servizio e così via.
Concludere quindi la lettera precisando che si resta in attesa di positivo riscontro entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento del modulo reclamo Fastweb e che in mancanza ci si riserva ogni diritto e azione in ogni sede, con particolare riferimento all’attivazione delle procedure di conciliazione.
Se la problematica riguarda gli importi espressi in bolletta, si può utilizzare questo modello specifico per la
Il modulo reclamo Fastweb, completo in tutte le sue parti, datato e sottoscritto, va trasmesso mediante raccomandata a.r. al seguente indirizzo:
Fastweb Servizio ClientiC.P. n. 12620092 Cinisello Balsamo (MI).
In alternativa può essere trasmesso
Alla ricezione del modulo di reclamo Fastweb, la compagnia:
Chi non volesse ricorrere alla raccomandata e non disponesse nè di un fax nè di una PEC, potrebbe inoltrare il reclamo direttamente online, più precisamente attraverso l’Area Clienti MyFastweb del sito ufficiale (https://fastweb.it/myfastweb/assistenza).
Per sapere cosa fare nel caso in cui la controversia non trovasse una soluzione soddisfacente per il cliente, consigliamo la lettura del post di approfondimento sui problemi Fastweb.
Tags: reclamo telefonia reclamo adsl