Modello con cui è possibile presentare istanza di accesso al Fondo di solidarietà così da ottenere la sospensione delle rate di mutuo. Il modulo richiesta sospensione mutuo, aggiornato al 29 Aprile 2020 (DL 18/2020 convertitoin legge), è in formato PDF, dunque va prima stampato e poi compilato.
Requisiti per l'utilizzo del modulo richiesta sospensione mutuo
Per poter beneficiare della sospensione mutuo fino a 18 mesi occorre soddisfare i seguenti requisiti:
- il mutuo deve essere stato contratto per l'acquisto di un immobile adibito ad abitazione principale e non appartenente alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9;
- l'importo del mutuo non deve essere superiore a 250 mila euro;
- l'ISEE non deve superare la soglia di 30 mila euro;
- il rimborso deve essere in corso da almeno un anno;
- l'eventuale ritardo nel pagamento delle rate non deve superare i 90 giorni consecutivi.
Chi può compilare il modulo richiesta sospensione rate mutuo
Possono far uso di questo modello coloro che con un mutuo in corso:
- hanno perso il posto di lavoro oppure;
- hannmo subito la sospensione dal lavoro o la riduzione dell'orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni oppure;
- sono deceduti (in questo caso sono gli eredi che possono beneficiare della sospensione) oppure;
- hanno avuto il riconoscimento di un grave handicap o di una invalidità civile non inferiore all'80%.
A chi presentare la domanda
Il modulo debitamente compilato con tutti gli allegati richiesti (vedi in proposito il post sulla sospensione mutuo 2020) deve essere presentato alla banca presso la quale è in corso di ammortamento il mutuo.