Il modulo rottamazione TV 2022, nei formati PDF e WORD, è il modello con cui il cittadino dichiara sotto la propria responsabilità di possedere i requisiti necessari per fruire di uno sconto del 20% sul prezzo di acquisto di un nuovo televisore.
Come anticipato l'agevolazione consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto fino ad un importo massimo di 100 euro. Sarà possibile richiedere lo sconto fino al 31 dicembre 2022 e comunque fino all’esaurimento delle risorse stanziate dal Governo (ai 250 milioni già stanziati se ne aggiungo altri 68 con l'ultima legge di bilancio).
Il bonus rommatazione tv 2022 è cumulabile con il bonus tv ISEE attivato alla fine del 2019, valido solo per chi ha un Isee inferiore a 20.000 euro. Ricordiamo che dal 23 Agosto l'importo del bonus è sceso da 50 euro a 30 euro. Dunque chi ha un Isee sotto 20 mila euro può, sommando i due bonus TV, beneficiare di uno sconto fino a 130 euro.
Anche il bonus TV 100 euro ha come scopo quello di favorire la progressiva sostituzione dei televisori obsoleti attraverso lo smaltimento dei rifiuti elettronici. Per questo motivo il nuovo televisore deve essere compatibile con il nuovo digitale terrestre (DVB-T2 - HEVC MAIN 10). In proposito ricordiamo che la data ultima per il passaggio al nuovo digitale è stata spostata al 2023. All'indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei la lista dei prodotti idonei.
Per l'acquisto dell'apparecchio televisivo occorre rivolgersi agli esercizi che aderiscono all’iniziativa attraverso la registrazione alla piattaforma telematica predisposta dal Ministero.
Lo sconto è concesso una sola volta per l'acquisto di un solo apparecchio televisivo.
Dopo aver concesso lo sconto il rivenditore non deve far altro che comunicare telematicamente l'operazione all'Agenzia delle Entrate, così da recuperare lo sconto sotto forma di credito d’imposta.
Per ottenere lo sconto dal rivenditore, occorre che il cittadino sia in possesso dei seguenti requisiti:
Il modulo rottamazione TV consiste sostanzialmente in una autodichiarazione con cui l'acquirente certifica il corretto smaltimento del vecchio apparecchio. Nello specifico l'acquirente deve riportare sul modello:
Il modulo bonus TV 2022 va compilato e consegnato allo stesso rivenditore da cui si acquista il nuovo apparecchio e che provvedere al ritiro del vecchio.
Se invece il cittadino ha consegnato personalmente il suo vecchio apparecchio presso una isola ecologica autorizzata, il modulo - compilato sempre dal cittadino - deve essere controfirmato dall'addetto del centro comunale di raccolta RAEE. A questo punto con il modulo al seguito il cittadino può recarsi presso un qualsiasi punto vendita aderente all'iniziativa e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Tags: bonus famiglie agevolazioni fiscali casa