I modelli con cui richiedere l’attivazione delle agevolazioni Postemobile dedicate ai clienti ciechi, parzialmente ciechi e sordi e da applicarsi sulle offerte di telefonia fissa e mobile, in adempimento a quanto previsto dalle Delibere n.46/17/Cons e n. 290/21/Cons del 23 settembre 2021 dell'Agcom.
Postemobile ha predisposto una specifica sezione del proprio sito dedicata alle "Agevolazioni per utenti con disabilità": www.postemobile.it/agevolazioni-tariffarie. Come detto le agevolazioni si applicano sia sulle offerte di telefonia fissa che mobile e riguardano i clienti non vedenti e ipovedenti e i clienti non udenti.
Per richiedere le agevolazioni riguardanti le offerte di telefonia mobile, occorre recarsi presso un Ufficio Postale e attivare una SIM PosteMobile con il piano tariffario PosteMobile.
Nel momento in cui la SIM sarà attiva, il cliente dovrà inviare via fax al numero gratuito 800.185.111:
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Clienti PosteMobile tramite e-mail all'indirizzo utentidisabili@postemobile.it.
I clienti non udenti possono far ricorso alle seguenti modalità:
Come prima cosa occorre recarsi presso un Ufficio Postale e richiedere l'attivazione di PosteMobile Casa.
Dopo la sottoscrizione del contratto, occorre compilare il modulo specificatamente dedicato all'una o all'altra categoria di beneficiari ed allegare:
Tutta la documentazione può essere trasmessa
La riduzione del 50% sul canone di abbonamento sarà applicato dalla prima fattura.
Tags: disabilità bolletta telefonica invalidità