In questa scheda abbiamo reso disponibili due fac simile di sollecito in formato PDF editabile da inoltrare al debitore qualora ci si trovi di fronte ad una Riba insoluta. Con la lettera si intima un termine per il versamento del saldo, oltre che degli interessi e delle relative spese.
La RiBa, acronimo di Ricevuta Bancaria, è un servizio messo a disposizione dagli istituti bancari che consente ad aziende e professionisti di riscuotere i propri crediti. In pratica funziona così:
Attenzione: non si tratta di una cessione del credito dal momento che l'azienda non cede alla banca il diritto su quel credito, ma lo autorizza semplicemente a provvedere al suo incasso.
Il servizio di incasso crediti mediante RiBa può essere:
La Riba è uno servizio molto apprezzato da azienda e professionisti in quanto consente di:
Va detto innanzitutto che la ricevuta bancaria deve essere pagata entro la scadenza prevista. Decorso questo termine, il debitore non ha più modo di pagare la RiBa.
Ad ogni modo di fronte ad una RiBa non pagata, il creditore non può far altro che inviare al debitore un sollecito di pagamento. Si tratta sostanzialmente di una lettera con cui:
Per quanto non siano affatto trascurabili le conseguenze derivanti dal mancato pagamento di una Riba (il creditore può richiedere l'emissione del decreto ingiuntivo, la banca potrebbe declassare il rating del proprio cliente ecc.) è del tutto evidente che questo strumento, seppure presenti qualche similitudine, non ha nulla a che vedere con la cambiale. Di conseguenza con una RiBa insoluta il creditore non può mai rischiare l'scrizione nel Registro informatico dei protesti.