Modulo di richiesta di non disalimentabilità, ovverossia modello con cui il cliente domestico chiede alla compagnia di essere considerato un cliente non disalimentabile per la fornitura di energia elettrica, a causa della presenza di apparecchiature medico terapeutiche per il mantenimento in vita. In particolare sono presenti due versioni del modello: l'uno generico e l'altro specifico per Enel Energia (di quest'ultimo è presente anche un modello di revoca).
Come detto si tratta di una dichiarazione con cui si chiede sostanzialmente l'iscrizione della fornitura negli elenchi dei clienti non disalimentabili.
Si tratta di clienti domestici affetti da grave malattia o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali vive un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita.
L'elenco delle apparecchiature medico-terapeutiche alimentate ad energia elettrica necessarie per il mantenimento in vita di persone in gravi condizioni di salute è contenuto nel Decreto 13 Gennaio 2011 del Ministero della Salute. A tiolo esemplificativo: ventilatori polmonari, concentratori di ossigeno, aspiratori, apparecchiature per dialisi peritoneale, materassi antidecubito, ecc. L'elenco completo è disponibile in questa stessa scheda.
Per costoro la fornitura di energia elettrica non può essere sospesa, neppure in presenza di morosità. Ecco dopo quante bollette non pagate staccano la luce.
Al fine di essere avvisato prontamente nel caso di possibili black out temporanei è necessario inserire altresì un recapito telefonico in cui il cliente non disalimentabile possa sempre essere rintracciato.
Tags: bolletta luce