accesso agli atti
Come sapere se esiste un testamento: le opzioni disponibili
Come sapere se esiste un testamento? Chiunque è legittimato a ricevere informazioni in tal senso? Si può conoscere eventualmente l'esistenza di un testamento olografo? E soprattutto, è possibile scoprire se esiste un testamento prima della morte della persona? Le risposte a queste e ad altre domande poste dai nostri utenti sono contenute in questo post.
Tabella tempi di conservazione documenti PDF
La tabella che riporta i tempi di conservazione di documenti vari come bollette, scontrini della farmacia, dichiarazioni dei redditi, quietanze sui mutui, ricevute bollo auto e via discorrendo.
Documenti da conservare: perché è importante
Troppo spesso ci capita di buttare via ricevute, scontrini, bollette, documenti fiscali e quelle che ci sembrano solo “cartacce” inutili di cui sbarazzarci. In realtà bisogna prestare molta attenzione a cosa finisce nel cestino e cercare al contrario di svuotare i nostri cassetti solo al momento opportuno.
I motivi sono tanti: disporre di una ricevuta di pagamento dell'affitto potrebbe tutelare l'inquilino da una eventuale pretesa di pagamento del propri...
Modulo di richiesta documentazione su investimenti finanziari
Fac simile da utilizzare per richiedere alla banca, Sim, Sgr o altro istituto finanziario copia dei contratti e dei documenti relativi agli investimenti finanziari effettuati.
Richiesta documentazione su investimenti finanziari
Vediamo di capire innanzitutto quali sono i principali diritti degli investitori nel rapporto con gli intermediari finanziari.
L'investitore deve in primo luogo verificare che il soggetto che propone il collocamento di strumenti di investimento (azioni, bond, fondi comuni, titoli di stato ecc.) sia un soggetto autorizzato dalla legge. Tale verifica si rende particolarmente opportuna quando la promozione ed il collocamento di servizi di investimento o prodotti finan...
Rilascio copie integrali atti di stato civile: fac simile WORD, PDF
Fac simile con cui chiedere il rilascio di copie integrali degli atti di stato civile (nascita, matrimonio, morte). L’estratto per copia integrale consiste in una copia conforme all’atto originale.
Rilascio copie integrali atti di stato civile
La copia integrale di un atto di stato civile è una fotocopia dell’atto originale, conservato nei registri di stato civile, che riporta i dati relativi a nascita, morte, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio e cittadinanza.
Gli ufficiali di stato civile che la rilasciano devono attestare che la copia è conforme all’originale.
Possono essere richieste le copie integrali:
- relative ad atti formati presso un determinato comune (es. Milano)...
Fac simile lettera silenzio assenso
L'avvenuta formazione del silenzio assenso dell'amministrazione può essere dimostrata attraverso un'attestazione dell'ente o, in mancanza, tramite una lettera o dichiarazione sostitutiva del privato.
Silenzio assenso: in cosa consiste
Possiamo definire il silenzio assenso come una regola in virtù della quale la mancata risposta da parte dell'Amministrazione alla richiesta di rilascio di un provvedimento amministrativo avanzata dal privato, equivale ad accoglimento della domanda. In altre parole se l'Amministrazione non si pronuncia entro i termini fissati dalla legge in merito ad una istanza avanzata dal cittadino, il silenzio equivale ad un sì.
Il termine entro il quale l'Amministrazion...
Richiesta documenti al Genio Civile: fac simile WORD, PDF
La richiesta di documenti al Genio Civile deve specificare gli estremi del richiedente e gli elementi in grado di identificare la documentazione di interesse (numero fascicolo, costruttore, comune, direttore dei lavori, ecc.).
Ricordiamo che il Genio Civile è un organo statale periferico il cui compito è quello di monitorare e sovrintendere le opere pubbliche, con il fine di verificare che esse siano eseguite nel rispetto delle normative in vigore.
La richiesta di accesso agli atti al Genio Civile deve indicare, inoltre, l'interesse diretto, concreto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento per il quale si chiede l’accesso e nel dettaglio...
Richiesta accesso sala Archivio storico Senato: PDF
Fac simile con cui gli studiosi possono presentare richiesta di accesso alla Sala Archivio storico del Senato.
Cos'è l'Archivio storico del Senato
L'archivio storico conserva documenti cartacei, audiovisivi ed elettronici prodotti o acquisiti dai Servizi e dalle Commissioni bicamerali e d'inchiesta del Senato. Conserva, inoltre, tutti i documenti del Senato del Regno, le opere di carattere storico, i discorsi parlamentari e i documenti privati, vale a dire archivi, documenti e testimonianze audiovisive degli ex Presidenti del Senato, ex parlamentari ed ex funzionari del Senato che abbiano interesse storico o parlamentare.
All'Ufficio dell'Archivio storico è preposto un consigliere parlame...
Aggiornamento banca dati Polizia (CED): PDF
I modelli con cui un cittadino può richiedere l'accesso, l'aggiornamento o la cancellazione delle informazioni che lo riguardano registrate nella banca dati delle Forze di Polizia presso il Ministero dell’Interno - Dipartimento di pubblica sicurezza.
CED Interforze: che cos'è
Il Centro Elaborazione Dati (CED) è una banca dati in cui confluiscono le informazioni relative a quelle persone che hanno avuto in qualche modo precedenti con la Polizia. I dati devono naturalmente risultare da sentenze o provvedimenti dell’autorità giudiziaria, da indagini di polizia o comunque da documenti conservati dalla pubblica amministrazione o enti pubblici.
Il titolare del trattamento è il Ministero dell'In...