privacy

Diritto all'oblio fac simile

diritto all’oblio, diritto all’oblio internet

La maggior parte delle volte le persone chiedono di essere ricordate, soprattutto quando versano in condizioni di difficoltà fisiche, economiche o morali. In taluni casi, però, si può anche desiderare di essere dimenticati. Questa è una volontà ricorrente per i soggetti che sono stati coinvolti in episodi poco piacevoli o in casi giudiziari che hanno riscosso

Richiesta rimozione post Facebook: fac simile WORD, PDF

richiesta rimozione post Facebook,diffida rimozione post Facebook

Un paio di fac-simile di lettera di diffida e messa in mora con cui si chiede ad una persona di rimuovere dalla propria pagina Facebook un post o una immagine che si ritengono lesivi del proprio onore o della propria reputazione. Lo stesso modello può essere utilizzato con riferimento ad altri social network, siti, blog, ecc.

Cosa fare in presenza di contenuti offensivi su Facebook

Cosa devi fare se ritieni che alcuni contenuti pubblicati sulla pagina Facebook di una persona ledano il tuo onore o la tua reputazione oppure violano la tua privacy?

Diciamo subito che Facebook ti offre alcuni strumenti più o meno efficaci per difenderti da offese, insulti o comunque da contenuti inappropriati...

Esempi di diffamazione su Facebook

diffamazione su facebook, diffamazione a mezzo facebook

La diffamazione su Facebook, così come su altri social network, costituisce un reato sancito dall’articolo 595 del codice penale, in quanto offende la reputazione professionale, sociale o familiare di una persona davanti ad una moltitudine di utenti.

Cancellare notizie da internet: fac simile WORD, PDF

cancellare notizie da internet

Fac-simile di lettera con cui chiedere all'autore o al proprietario del sito di cancellare o oscurare notizie e più in generale contenuti (foto, video, articoli, commenti, ecc.) presenti su Internet.

Eliminare notizie dal web può rendersi necessario perché le stesse sono semplicemente ritenute inadeguate o non più attuali, oppure perché considerate imbarazzanti o gravemente lesive della propria immagine, dignità e riservatezza.

Si pensi al caso di una persona che è rimasta coinvolta in una vicenda giudiziaria risalente a molti anni addietro e per la quale recentemente ha ottenuto un'assoluzione con formula piena.

In generale i contenuti possono essere presenti su siti, blog, social networ...

Richiesta tabulati telefonici WindTre: modello PDF

richiesta tabulati telefonici Wind, wind richiesta tabulati

Da questa scheda è possibile scaricare il modulo richiesta tabulati telefonici Wind, vale a dire il modello con cui richiedere alla compagnia l'elenco completo dei numeri chiamati. 

Richiesta tabulati telefonici Wind: a cosa serve

Si tratta di una richiesta che normalmente viene avanzata dal cliente, ai sensi dell’art. 124 D.lgs 196/03 e cosi come previsto dal D.Lgs 101/2018, ad esclusivi fini di specifica contestazione dell'esattezza di addebiti espressi in fattura. In buona sostanza il cliente chiede a WindTre che gli venga fornito il dettaglio completo, ossia senza l’oscuramento delle ultime tre cifre, dei numeri che risultano essere stati chiamati dalla propria linea nell'arco di un c...

GDPR in sintesi pdf

gdpr in sintesi pdf, manuale privacy pdf

Il manuale di sintesi predisposto dal Garante Privacy, aggiornato al 2023, in merito all'applicazione del regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR).

GDPR in sintesi

Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il regolamento europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, conosciuto con l'acronimo GDPR (General data protection regulation).

Sono tenuti ad osservarlo gli enti pubblici, le aziende, i professionisti e gli individui che devono accedere, trattare, conservare, gestire, o trasferire dati personali di terzi.

I dati, vale a dire le informazioni riguardanti una persona fisica identificata o identificabile, possono essere raccolti e utilizzati solo...

Denuncia per violazione della privacy: modello PDF editabile

denuncia violazione privacy modello, modello segnalazione data breach gdpr

Modello con cui il titolare del trattamento dei dati personali è tenuto a notificare al Garante per la Privacy le violazioni dei dati personali (data breach) che comportano accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modificazione, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati. Il modello segnalazione data breach non va utilizzato se risulta improbabile che la violazione costituisca un rischio per i diritti e le libertà degli interessati.

Segnalazione violazione privacy: quando farla

La segnalazione va fatta dal titolare del trattamento nell'ipotesi in cui si verificasse:

  • una diffusione non autorizzata dei da...

Segnalazione violazione dati biometrici: modello PDF

violazione dati biometrici

Modello con cui i titolari di trattamento di dati biometrici comunicano al Garante qualsiasi violazione di tali dati (data breach) o gli incidenti informatici che possano avere un impatto significativo sui sistemi biometrici o sui dati personali ivi custoditi (Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali n.513 del Garante del 12 novembre 2014).

Per dati biometrici si intendono alcune caratteristiche biologiche e/o comportamentali uniche dell'individuo: ad esempio l’impronta digitale, l’impronta dei denti, la geometria della mano e del volto, la conformazione della retina o dell’iride, ma anche il timbro e tonalità di voce, la scrittura grafica, lo stile di battitura sull...