privacy

Segnalazione Spam: fac simile WORD, PDF

segnalazione spam, denuncia per spam

La segnalazione per SPAM va effettuata nei confronti dell'autore del comportamento illecito e nel caso del Garante della Privacy col preciso scopo di fare cessare l'ulteriore invio di comunicazioni non autorizzate dal momento che violano la disciplina in materia di protezione dei dati personali. 

Segnalazione Spam: quando farla

Lo “spamming” consiste nell'invio indiscriminato, senza il consenso del destinatario, di messaggi di posta elettronica, Sms o altro. Nella gran parte dei casi si tratta di comunicazioni a scopo promozionale o pubblicitario, ma l'attività potrebbe anche avere la finalità di carpire con l'inganno informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso del destina...

Cancellazione Registro Opposizioni: PDF editabile

cancellazione registro opposizioni

Il modello con cui il cittadino, regolarmente iscritto, chiede la cancellazione dal Registro Opposizioni, annullando in questo modo la propria opposizione al telemarketing telefonico e/o alla ricezione della pubblicità cartacea.

Cancellazione Registro Opposizioni: come chiederla

Come detto gli utenti possono chiedere di essere iscritti gratuitamente al Registro Pubblico delle Opposizioni al fine di non ricevere più telefonate indesiderate sul proprio numero di telefono mobile o fisso o volantini e depliant nella propria cassetta della posta. Questo il

da compilare ed inviare all'indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it

Va precisato che...

Modulo iscrizione Registro Opposizioni: PDF editabile

modulo Registro Opposizioni

Modulo con cui è possibile richiedere l'iscrizione del proprio numero nel Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO) al fine di non ricevere più telefonate per scopi commerciali o di ricerche di mercato. In questa stessa scheda è presente altresì il modulo di richiesta rinnovo iscrizione al RPO. I PDF sono entrambi in formato editabile.

Cos'è il Registro Pubblico delle Opposizioni 

Si tratta di un servizio pubblico di proprietà del Ministero dello Sviluppo Economico, la cui gestione è stata affidata alla Fondazione Ugo Bordoni attraverso un contratto di servizio.

In pratica il servizio consente ad ogni cittadino - tramite la registrazione ad un apposito archivio informatico - di opporsi al...

Reclamo per negato accesso a filmati di videosorveglianza

reclamo per negato accesso immagini videosorveglianza

Modello di reclamo da utilizzare nel caso in cui la persona che ha presentato questo fac simile di richiesta accesso filmati videosorveglianza, si sia visto rifiutare la domanda per motivi non meglio specificati.

Ricordiamo che l'installazione di sistemi di rilevazione delle immagini deve avvenire nel rispetto, oltre che della disciplina in materia di protezione dei dati personali, anche delle regolamento sulla videosorveglianza.

Nel rispetto di tali disposizioni anche le persone fisiche possono installare sistemi di videosorveglianza, ad esempio per esigenze legate alla sicurezza della propria abitazione o della propria attività, senza richiedere alcuna autorizzazione e senza espletare a...

Adesivo veicolo geolocalizzato: PDF

adesivo veicolo geolocalizzato

L'adesivo veicolo geolocalizzato è un modello predisposto dal Garante per la Privacy con cui l'azienda informa il proprio personale dipendente che all'interno dei veicoli aziendali sono stati installati sistemi di geolocalizzazione.

I sistemi di localizzazione dei veicoli impiegati in ambito lavorativo lavoro sono utili per soddisfare esigenze organizzative, produttive ovvero per la sicurezza sul lavoro: ad esempio impartire tempestive istruzioni al conducente del veicolo oggetto di localizzazione, oppure compiere delle stime sui tempi impiegati dai conducenti per svolgere determinate mansioni, oppure calcolare i costi di trasporto da imputare alla clientela, oppure assicurare una più eff...

Ricorso TikTok: come proporlo

ricorso tiktok, violazione delle linee guida della community tiktok

Il ricorso TikTok va proposto nel caso in cui l'utente non condivida la decisione del social network di rimuovere determinati contenuti che violano le linee guida della community o peggio di bloccare in maniera temporanea o permanente l'account. Ecco come agire.

Profilo Facebook hackerato: come recuperarlo

facebook hackerato, recuperare account facebook hackerato

Diciamolo chiaramente: avere il profilo Facebook hackerato è un gran bel problema. Non solo perché l'hacker è in grado di accedere ad una serie di dati personali e perfino mettere in vendita il tuo profilo, ma anche perché attraverso il tuo account Facebook hackerato il criminale è in grado di porre in atto azioni di qualsiasi natura

Accesso civico Garante Privacy: modulo WORD

accesso civico Garante Privacy

Due distinti modelli in formato DOC con cui esercitare l'accesso civico nei confronti del Garante della Privacy. In particolare attraverso questi modelli, qualsiasi cittadino può richiedere 

  • la pubblicazione di documenti, informazioni o dati per i quali - pur sussistendo un obbligo di pubblicazione - il Garante non vi ha provveduto (accesso civico semplice - art. 5, comma 1, d.lgs. n.33/2013);
  • l'accesso a dati e documenti ulteriori rispetto a quelli per i quali è previsto un obbligo di pubblicazione (accesso civico generalizzato - art. 5, comma 2, d.lgs. n.33/2013).

Nel primo caso il modulo debitamente compilato e sottoscritto, unitamente alla copia di un valido documento di riconoscime...