Liberazione degli immobili dalle ipoteche: la dichiarazione dell'acquirente
L’acquirente di un bene immobile ipotecato, che ha trascritto il suo titolo e che non è personalmente obbligato a pagare i creditori ipotecari, ha la facoltà di liberare l'immobile da ogni ipoteca iscritta anteriormente alla trascrizione del suo titolo di acquisto.
Tale facoltà spetta all'acquirente anche dopo il pignoramento, purché nel termine di trenta giorni. Nel caso in cui il pignoramento non vi sia ancora stato, la liberazione potrà essere fatta in qualsiasi tempo.
Tecnicamente si parla della cosiddetta “purgazione delle ipoteche”, una procedura che, come detto, può intraprendere unicamente l'acquirente dell’immobile. A tal fine egli deve notificare, per mezzo di ufficiale giudiziario, ai creditori iscritti e al precedente proprietario, un atto con cui manifesta la propria intenzione di liberare l'immobile dalle ipoteche e di essere disposto a corrispondere il prezzo per l'acquisto. Questo il fac simile.
Nell'atto è necessario che siano indicati:
1) il titolo, la data del medesimo e la data della sua trascrizione;
2) la natura e la situazione del bene immobile con i riferimenti di iscrizione al catasto;
3) il prezzo stipulato o il valore da lui stesso dichiarato, se si tratta di beni pervenutigli a titolo lucrativo o di cui non sia stato determinato il prezzo.
In ogni caso, il prezzo o il valore dichiarato non può essere inferiore a quello stabilito come base degli incanti dal codice di procedura civile in caso di espropriazione.
I creditori possono accettare l’offerta dell’acquirente o rifiutarla nel caso in cui il prezzo non soddisfi integralmente i crediti garantiti dalle ipoteche gravanti sull'immobile. In quest’ultimo caso l’ipoteca potrà considerarsi estinta qualora i creditori non accettino di acquistare l’immobile ad un prezzo superiore di almeno il 10% a quello proposto dall'acquirente.