Modelli per la tutela legale e stragiudiziale dei debitori

Una sezione in cui sono raccolti modelli, fac-simile e altri documenti utili ai debitori e più in generale a chi si trova in difficoltà economiche o desidera esercitare i propri diritti nei confronti di creditori o istituzioni finanziarie. La modulistica qui presente può classificarsi nelle seguenti macro-aree:

Modelli per la gestione dei debiti

Fac simile per transazioni, richieste di saldo e stralcio, ecc. Da segnalare anche una specifica sezione contenente modelli per richieste di rateizzazione da inviare a creditori o agenzie di recupero crediti.

Modelli per il sovraindebitamento

Moduli per la richiesta di accesso alla procedura di sovraindebitamento, per la proposta di un piano di rientro del debito concordato con i creditori, ecc.

Modelli per la tutela nei confronti di SIC e agenzie di recupero crediti

Moduli per difendersi da condotte aggressive o non conformi alla legge da parte delle agenzie di recupero crediti, per tutelarsi ed ottenere un risarcimento in caso di erronee segnalazioni degli istituti finanziari alla Centrale Rischi della Banca d’Italia, alla Crif e agli altri Sic, ecc. Nel merito segnaliamo anche la sezione riservata ai modelli di reclamo contro banche e finanziarie;

Modelli per la sospensione o annullamento delle procedure esecutive

Fac simile con cui richiedere la sospensione di fermi amministrativi, l'annullamento di pignoramenti per debiti contestati o in fase di revisione e così via. Nel merito segnaliamo anche la presenza sul nostro portale di lettere per contestare richieste di pagamento.

Modulo ricorso al Prefetto per prestito negato

ricorso al Prefetto per prestito negato

Modulo di istanza al Prefetto per il riesame della propria posizione nei confronti della banca che non ha concesso o rinnovato un finanziamento. Disponibile in due versioni, una riservata alle famiglie e l'altra alle imprese.

L’economia italiana è attraversata da una fase di rallentamento. In par...

Modulo richiesta sospensione rate finanziamento Findomestic: WORD, PDF

modulo richiesta sospensione rate finanziamento findomestic

Fac simile con cui è possibile chiedere la sospensione del pagamento delle rate relative al prestito in corso con Findomestic.

Findomestic è obbligata alla sospensione? 

Per le famiglie in difficoltà che hanno contratto un mutuo per l’acquisto della prima casa, è stata prevista la possibilità di ...

Modulo SECCI PDF: fac simile e istruzioni

modulo secci, modello secci

In questa scheda è disponibile il formato standard del modulo SECCI (Standard European Consumer Credit Information) o modulo delle informazioni europee di base sul credito al consumo, predisposto dalla Banca d'Italia e reso obbligatorio in seguito all'approvazione del D.Lgs. n. 141 del 2010. E' a...

Richiesta conteggio estintivo Prestitalia: fac simile DOC

conteggio estintivo prestitalia

Il fac simile per la richiesta conteggio estintivo Prestitalia, ossia il modello con cui chiedere a Prestitalia (www.prestitalia.it), la società del Gruppo Intesa Sanpaolo che opera nel mercato italiano del credito al consumo, l'estinzione anticipata di un finanziamento (cessione del quinto, pres...

Richiesta conteggio estintivo Fiditalia: modello WORD, PDF

conteggio estintivo fiditalia, conteggio estinzione anticipata fiditalia

Il fac simile editabile con cui presentare la richiesta conteggio estintivo Fiditalia, ossia il calcolo della cifra complessivamente dovuto alla finanziaria in caso di estinzione anticipata del finanziamento.

Conteggio estintivo Fiditalia: un diritto del cliente

Fiditalia è una società finanziari...

Lettera contestazione recupero credito: fac simile WORD

fac simile lettera contestazione credito

Fac simile con cui fornire una risposta alle richieste di pagamento della società di recupero crediti, anche al fine di richiamarla ad un comportamento più corretto e professionale.

Mancato pagamento delle rate: come difendersi

Se nonostante i solleciti il consumatore non paga le rate del prestit...

Quanto tempo ho per coprire un assegno scoperto: modello editabile

assegno scoperto, assegno a vuoto

Per coprire un assegno scoperto o senza provvista è necessario che il traente, ossia il soggetto che l'ha emesso, effettui un versamento sul conto corrente entro 68 giorni nel caso di assegno su piazza o 75 giorni nel caso di assegno pagato fuori piazza a partire dal momento in cui questi ha ricevuto la comunicazione dalla propria banca. In questo modo è possibile

Chiusura mutuo saldo e stralcio: fac simile editabile

chiusura mutuo saldo e stralcio

Fac simile con cui si propone alla banca o finanziaria la chiusura del mutuo o del prestito a saldo e stralcio. Si tratta in altri termini di una proposta con cui il debitore chiede alla banca di estinguere anticipatamente il debito residuo, pagando in un'unica soluzione una cifra inferiore al dovuto, in cambio della rinuncia da parte del creditore ad agire per il recupero dell’intera somma.