Fac simile attraverso il quale il cliente interessato alla estinzione anticipata del prestito Findomestic, ossia prima della sua naturale scadenza, avanza alla società una richiesta conteggio estintivo.
Il cliente che ha contratto un finanziamento con Findomestic ha il diritto di rimborsare il credito anche prima della naturale scadenza prevista. In particolare può esercitare questo suo diritto in qualsiasi momento, per l'intero importo o soltanto per una parte.
Ora estinguere anticipatamente un prestito rappresenta una soluzione conveniente solo se ci si trova all’inizio del piano di ammortamento, visto che si ha la possibilità di "risparmiare", in relazione al periodo che va dalla richiesta di estinzione e la scadenza naturale del contratto, una quota parte di interessi, commissioni di istruttoria, commissioni di intermediazione, spese di comunicazioni periodiche, ecc.
Per contro va detto che con la restituzione del capitale residuo in unica soluzione, è prevista l'applicazione di una penale a carico del cliente o se vogliamo di un indennizzo in favore di Findomestic.
In particolare tale penale è pari:
L'indennizzo non è dovuto se
L'indennizzo in ogni caso non può superare l'importo degli interessi che il cliente avrebbe pagato a Findomestic se avesse portato a termine il contratto.
Come detto per ottenere l'estinzione anticipata del prestito, il cliente deve chiedere a Findomestic il conteggio estintivo del finanziamento.
A tal fine il cliente non dovrà far altro che inviare a Findomestic una comunicazione scritta, magari prendendo spunto dal fac simile disponibile in questa scheda.
La trasmissione andrà effettuata mediante
Se il conteggio estintivo Findomestic lascia più di un dubbio, il cliente può chiedere delucidazioni
Se le spiegazioni fornite non convincono, allora è meglio che il clienti inoltri un formale reclamo. Questa la
da cui prendere spunto.
Tags: prestiti credito al consumo