Assicurazioni auto

Dichiarazione testimoniale sinistro: modulo WORD, PDF

dichiarazione testimoniale sinistro

Fac simile di dichiarazione testimoniale sinistro con cui raccogliere per iscritto la testimonianza di una persona in merito alla dinamica di un incidente stradale a cui ha assistito.

Sempre in questa scheda è scaricabile anche un modello da utilizzare per chiedere a colui che in occasione dell’incidente stradale aveva fornito il proprio nominativo per un eventuale testimonianza, se è ancora disponibile a prestarla. Qualora tale disponibilità ci fosse, il soggetto in questione potrebbe inviare la propria dichiarazione utilizzando proprio la dichiarazione testimoniale sinistro doc.

Quando raccogliere la dichiarazione testimoniale sinistro

Come detto il modello scaricabile da questa scheda ...

Ereditare classe di merito defunto

ereditare classe di merito defunto, ereditare classe di merito genitore

Grazie alla Legge Bersani i figli possono ereditare, a determinate condizioni, la classe di merito del genitore, mentre l'unico soggetto che può ereditare la classe di merito del defunto é il coniuge in comunione dei beni. Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo quali sono i termini e le condizioni per beneficiare di questa importante agevolazione. 

Denuncia cautelativa sinistro: fac simile DOC e istruzioni

denuncia cautelativa sinistro, disconoscimento sinistro

Con la denuncia cautelativa di sinistro un soggetto comunica alla propria compagnia assicurativa il disconoscimento di un sinistro o, detto in altri termini, diffidare la stessa dal procedere al risarcimento dei danni reclamati dalla controparte e alla conseguente applicazione del malus.

Denuncia cautelativa sinistro: cos’è

La denuncia cautelativa di sinistro è una lettera che puoi inviare alla tua compagnia assicurativa nel caso in cui fossi coinvolto in un sinistro di cui non ti ritenessi responsabile o peggio qualora fossi chiamato in causa per un sinistro in realtà mai avvenuto. Il modello di denuncia cautelativa di sinistro stradale, infatti, serve per diffidare l’assicurazione a non...

Disconoscimento sinistro: fac simile WORD, PDF

disconoscimento sinistro

Con il disconoscimento sinistro si informa la compagnia che il proprio veicolo non risulta coinvolto in alcun incidente con il mezzo di cui si forniscono gli estremi di identificazione. Trattandosi di modelli in formato editabile possono essere facilmente adattati a compagnie come Unipol, Vittoria, Allianz, Generali, Reale Mutua, Axa, Verti, Prima.it, ConTe.it, Sara, Aurora, Cattolica, Zurich, ecc.

Disconoscimento sinistro: in cosa consiste

Sostanzialmente l'assicurato che ha la certezza di non essere rimasto coinvolto in alcun sinistro con il proprio veicolo, non fa altro che fornire alla compagnia assicurativa gli elementi necessari per operare un disconoscimento sinistro

Si tratta di...

Recupero classe di merito dopo sinistro

recupero classe di merito dopo sinistro

Il recupero della classe di merito dopo un sinistro può avvenire se nei due anni successivi l'assicurato non viene ritenuto responsabile di altri incidenti, oppure se lo stesso decide di risarcire direttamente la vittima rivolgendosi alla Stanza di Compensazione della Consap (per danni di lieve entità).

Attestato di rischio non aggiornato: come comportarsi

attestato di rischio errato, errore attestato di rischio

Essere in possesso di un attestato di rischio non aggiornato significa disporre di un documento che di fatto ti attribuisce una classe di merito diversa da quella che ti sarebbe spettata. Ciò può accadere, ad esempio, per l'attribuzione di responsabilità di un sinistro di cui tu non sei neppure a conoscenza.

Modello richiesta informazioni ANIA

modello richiesta informazioni ANIA

Modulo da compilare e presentare allo Sportello Auto dell’Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) allo scopo di richiedere informazioni su copertura assicurativa r.c.auto o su attestato di rischio (non a seguito di sinistro).

Ricordiamo che l'ANIA è un'associazione che persegue molteplici finalità come quella di rappresentare tutte le imprese di assicurazione operanti in Italia, di valorizzare il settore assicurativo, di garantire una corretta informazione su normativa RC Auto, procedure per il risarcimento dei danni dovuti a incidenti stradali e regole per attivare il “risarcimento diretto”, di promuovere la formazione e l’istruzione professionale degli addetti del set...

Richiesta risarcimento terzo trasportato fac simile: WORD, PDF

richiesta risarcimento terzo trasportato fac simile

Fac simile con cui il passeggero o terzo trasportato può richiedere il risarcimento dei danni subiti alla compagnia assicuratrice del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro.

Risarcimento danni terzo trasportato

Cosa succede se Luca, a bordo del veicolo guidato da Andrea, riporta lesioni o danni a cose di sua proprietà a seguito di un incidente? In una simile ipotesi Luca - identificato come terzo trasportato - può chiedere il risarcimento danni direttamente alla compagnia assicuratrice del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro (articolo 141 del Codice delle assicurazioni private - D.Lgs. 209/2005).

Luca potrebbe avanzare una simile richiesta anche nel caso i...