Esenzioni e rimborsi fiscali
Rimborso bollo auto rubata: modelli PDF
Il rimborso del bollo auto può essere richiesto nel caso in cui questa risulta rubata. In particolare il rimborso è dovuto per i mesi di mancato godimento del veicolo, purché il furto d'auto non si sia verificato nell’ultimo mese del periodo di imposta.
Auto rubata bollo non pagato
Il 5 Settembre 2023 a Luca scopre che la sua Fiat 500 è stata rubata, dunque provvede a sporgere regolare denuncia di furto presso le autorità di pubblica sicurezza (Polizia o carabinieri). Il bollo dell'auto ha scadenza 30 Settembre 2023.
In una situazione di questo tipo Luca può evitare di rinnovare il bollo auto o, se ha già provveduto in tal senso, può chiedere alla regione il rimborso della tassa per perdi...
Rimborso bollo auto venduta
Il rimborso del bollo per auto venduta purtroppo non è possibile richiederlo. Il recupero del bollo non potrà avvenire neppure trasferendo la tassa sulla nuova auto eventualmente acquistata, cosa invece possibile con l'assicurazione. In questa scheda rendiamo disponibile il modulo con cui presentare istanza di rimborso del bollo auto in caso di doppio pagamento, pagamento non dovuto e pagamento eccessivo.
Come chiedere il rimborso bollo auto venduta?
Premesso che abbiamo già affrontato il tema del bollo auto in caso di vendita, ribadiamo il concetto già espresso in premessa: il rimborso del bollo non è previsto quando l'auto viene venduta prima della scadenza della tassa.
Facciamo un esem...
Bollo auto rimborso per rottamazione: fac simile richiesta DOC
Fac simile istanza di rimborso bollo auto che il contribuente può presentare in caso di perdita di possesso auto dovuta a rottamazione.
Bollo auto rimborso per rottamazione: in quali regioni si può richiedere
Nella gran parte di casi quando si procede con la demolizione del proprio veicolo non è possibile richiedere il rimborso bollo auto. Ciò per il semplice fatto che la tassa copre l'intero anno e non è frazionabile.
Tutt'al più si può essere esonerati dal pagamento del bollo per l'annualità successiva, nel caso in cui il veicolo sia stato oggetto di demolizione entro la data ultima prevista per il rinnovo della tassa.
Tuttavia ci sono delle Regioni che prevedono delle eccezioni.
La Reg...
Pagamento bollo regione sbagliata: fac simile istanza di rimborso WORD
Qualora si effettui il pagamento del bollo auto indicando una regione sbagliata, è possibile chiedere il rimborso alla regione beneficiaria del versamento. Contestualmente occorre provvedere al pagamento del bollo in favore della regione di effettiva competenza.
Pagamento bollo regione sbagliata: come comportarsi
Fino al 31 Dicembre 2018, in caso di pagamento bollo regione sbagliata, era possibile effettuare una compensazione dei versamenti tra le regioni. Dal 1° gennaio 2019 questa soluzione non è più praticabile. Questo significa che il contribuente che ha pagato erroneamente il bollo auto alla Regione Marche anziché alla regione Abruzzo, deve prima effettuare il versamento sulla region...
Fac simile dichiarazione esenzione contributo unificato gratuito patrocinio
La dichiarazione di esenzione contributo unificato va redatta, per le cause in materia di lavoro, da chi ha un reddito Irpef inferiore al triplo del reddito previsto per l'ammissione al gratuito patrocinio.
Contributo unificato: quando va pagato dal lavoratore
In caso di controversie in materia di previdenza ed assistenza obbligatorie o di controversie individuali di lavoro o concernenti rapporti di pubblico impiego, è previsto il pagamento del contributo unificato, rispettivamente in misura fissa e in base allo scaglione di valore.
Ricordiamo che il contributo unificato è un tributo che il DPR n. 115/2002 ha previsto ogni qual volta si procede all'iscrizione a ruolo di una causa civile ...
Modello OT23/2023
Il modello OT23 va compilato ed inviato all'INAIL entro il 1 Marzo 2023 da tutte quelle aziende che nel corso del 2022 hanno effettuato interventi volti al miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro. Lo scopo è quello di ottenere una riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione e in definitiva del premio da versare annualmente all'istituto. Chiaramente deve trattarsi di interventi aggiuntivi rispetto a quelli già previsti dalla normativa in vigore.
Attenzione: si tratta di un modello esemplificativo a fini informativi. La domanda di riduzione deve essere presentata con l’apposito servizio online.
Chi può utilizzare il modello OT 23
Il modello OT23...
Comunicazione Iban Agenzia Entrate: modulo PDF per rimborsi fiscali
I modelli con cui comunicare all'Agenzia delle Entrate l'Iban relativo al proprio conto corrente, al fine di poter ottenere dal fisco rimborsi fiscali o altre forme di erogazione.
Richiesta accredito Agenzia Entrate: a cosa serve
Grazie alla compilazione e trasmissione del modello richiesta accredito rimborsi fiscali si accorciano i tempi del rimborso e le somme arrivano sul conto del beneficiario in maniera più celere e sicura, oltre che senza alcun aggravio economico. Da premettere che i crediti maturati nei confronti del fisco per imposte versate e non dovute o per imposte versate in eccesso, possono essere chieste a rimborso tramite la compilazione e l'inoltro di questo semplice
Autocertificazione eredi rimborso bollo auto: PDF
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà che gli eredi dell'avente diritto al rimborso della tassa automobilistica devono da allegare alla domanda di rimborso.
Autocertificazione eredi rimborso bollo auto
Il rimborso bollo auto può essere richieste in svariate occasioni:
- quando è stato effettuato un doppio versamento per lo stesso veicolo e per il medesimo periodo di imposta;
- quando è stato versato un importo superiore al dovuto (rispetto al veicolo e/o al periodo di riferimento);
- quando è stato compiuto un pagamento errato o non dovuto (a seguito del riconoscimento dell'esenzione prevista per le persone disabili o per i soggetti cui il disabile risulta essere fiscalmente a caric...