Recesso Sky Q: modulistica e guida aggiornata

Formati
PDF   Modulo recesso Sky Q anticipato rispetto alla scadenza
PDF   Modulo disdetta Sky Q a scadenza naturale del contratto
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

In questa scheda mettiamo a disposizione degli utenti la modulistica necessaria per comunicare la disdetta Sky Q a scadenza contratto o prima del termine di scadenza. In questa stessa scheda puoi trovare altresì informazioni su caratteristiche, funzionalità e prezzi del servizio Sky Q.

Cos’è Sky Q

Sky Q è il set-top box di Sky Italia, uno strumento tecnologico che racchiude in sé tante funzioni, al fine di migliorare e rendere più “smart” la tua esperienza visiva. Sky Q Italia è disponibile sia per i nuovi clienti, sia per gli abbonati più affezionati.

Partiamo dalle caratteristiche, quelle che fanno la differenza: Sky Q offre il supporto 4K e 4K HDR con immagini definite e nitide e con la possibilità di registrare più programmi contemporaneamente e archiviare nel decoder fino a 1000 ore di programmi in HD, data la memoria disponibile sul disco pari fino a 2 TB.

Con Sky Q controlli la TV semplicemente con la tua voce. Ti basta premere il tasto microfono e dire a Sky Q cosa deve fare.

Attivando Sky Q si ricevono diversi dispositivi e servizi, tra cui:

  • Sky Q Platinum
  • Sky Q Black
  • Sky Q senza parabola
  • Sky Q Mini
  • Sky Q Plus
  • App Sky Go

Sky Q Platinum è il cuore pulsante dell'offerta Sky. Un box multimediale e interattivo, pensato per chi vuole avere il meglio della tecnologia presente sul mercato. Può essere connesso tramite ethernet o tramite Wi Fi, ha un HDMI che esce in 4 k HDR e una porta USB, utile per collegare altri devices.

Grazie al router Wi Fi incluso nella Box principale, Sky Q riesce a connettersi alle Box Sky Q Mini, in maniera tale da consentire la visione dei programmi Sky in qualsiasi stanza della casa: così tua moglie potrà seguire l'ultima puntata delle serie TV preferita, tuo figlio potrà vedere il cartone animato in onda su Disney Channel HD e tu potrai goderti in santa pace la tua squadra del cuore impegnata in Champions League.

L’interfaccia sviluppata da Sky per Sky Q è nuova, molto intuitiva, quindi facile da usare ed estremamente smart dato che, dalla schermata Home, è possibile accedere al digitale terrestre e ai canali Sky, ai contenuti registrati e a quelli on demand. La vera chicca, però, consiste nel poter accedere ai contenuti condivisi da tutti i televisori collegati a Sky Q Platinum tramite le Box Sky Q Mini. In pratica, se registri un episodio della tua serie tv preferita sulla Box Sky Q Platinum collegata alla tv in salotto (è questa che contiene l'hard disk per ospitare contenuti registrati o scaricati), potrai accedere alla registrazione anche dal televisore della cucina, purché sia connesso alla Box Sky Q Mini. Così se avrai voglia di cucinarti la cena senza interrompere la visione, potrai farlo senza problemi.

Poi c'è Sky Q senza parabola, il dispositivo che, senza bisogno della parabola ma con la semplice connessione internet, ti permette di guardare tutto il tuo abbonamento Sky.

Infine la App Sky Go che consente all'abbonato di accedere a Sky in casa e fuori casa e ti fa vivere il mondo di Sky Q su tablet, smartphone e PC.

Sky Q: modalità di sottoscrizione e prezzi

Richiedere l’offerta Sky Q è molto semplice: se se già cliente puoi attivarlo online, nella sezione "offerte e promozioni" dell’area FAI DA TE disponibile sul sito ufficiale www.sky.it. In alternativa puoi chiedere l’attivazione telefonica: in questo caso basterà una telefonata al numero 199.100.500 e il gioco è fatto.

Se non sei cliente Sky, ma sei rimasto affascinato dall’offerta di Sky Q, potrai provare l’esperienza dal vivo, recandoti presso uno Spazio Sky. Scopri qual è quello più vicino a te nella pagina www.sky.it/spazioskyq. Dopo aver effettuato la prova, potrai attivare l’offerta approfittando della consulenza offerta dal personale Sky.

In alternativa, potrai visitare la pagina https://www.sky.it/tv/skyq dedicata ai pacchetti e alle offerte di Sky, valutare con calma ciò che più ti interessa e poi procedere alla sottoscrizione delle offerte.

Per quanto riguarda i costi, possiamo dirti che nel momento in cui scriviamo

  • Sky Q senza parabola (con Sky Calcio) è disponibile per i primi 12 mesi a 33 euro/mese anziché 43,20 euro. Costi di attivazione inclusi anziché 148 euro;
  • Sky Q Back (con Sky Calcio) è disponibile per i primi 12 mesi a 33 euro/mese anziché 43,20 euro. Costi di attivazione 99 euro anziché 219 euro;
  • Sky Q Platinum è disponibile per i primi 12 mesi a 48 euro/mese anziché 50,20 euro. Costi di attivazione 199 euro anziché 319 euro.

Chiaramente le promozioni sono in costante aggiornamento, per cui il consiglio è quello di consultare costantemente la pagina https://www.sky.it/tv/skyq-

Disdetta Sky Q: i modelli da utilizzare

Puoi comunicare la disdetta Sky Q

  • alla scadenza contratto (dopo 12 mesi dalla sottoscrizione) o
  • in qualsiasi altro momento.

Nel primo caso quale abbonato devi inviare la tua comunicazione con un preavviso di almeno 30 giorni rispetto alla scadenza. Nel secondo caso, invece, il recesso sarà efficace decorsi 30 giorni dalla data di ricezione della tua comunicazione di recesso.

Nell'uno e nell'altro caso vanno utilizzati due distinti modelli, entrambi disponibili in questa scheda. Sky ti chiede di specificare nei moduli il motivo per il quale hai deciso di recedere dal contratto, scegliendo tra

  • Disservizi tecnici
  • Problemi con fatture e pagamenti
  • Trasloco/Trasferimento
  • Costo dell’abbonamento

Chiaramente non hai alcun obbligo in tal senso e puoi anche limitarti a barrare l'opzione "Non voglio dichiararlo".

I modelli una volta compilati possono essere trasmessi

  • spediti tramite raccomandata a.r. all'indirizzo SKY ITALIA - CASELLA POSTALE 13057 - 20141 MILANO;
  • trasmessi via PEC all'indirizzo servizioclientisky@pec.skytv.it. In quest'ultimo caso è importante che anche tu disponga di una casella PEC. Infatti l'invio da un tuo indirizzo e-mail standard verrebbe rigettato dal sistema;
  • consegnati presso uno dei punti di vendita Sky (https://trova.sky.it).

Recesso Sky Q: quali altre modalità

Qualora non volessi utilizzare i modelli scaricabili in questa scheda, potresti comunicare il recesso

  • online, accedendo all'area riservata del sito Sky.it utilizzando il tuo Sky iD (www.sky.it/login);
  • chiamando il numero 02.917171, servizio con risponditore automatico, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, al costo di una chiamata su rete fissa prevista dal tuo operatore.

Costi disdetta Sky Q

Il recesso immediato dal contratto, a differenza della disdetta a scadenza, comporta il pagamento 

  • del canone di abbonamento fino alla data di efficacia del recesso;
  • dei costi dell’operatore (pari a € 11,53);
  • degli eventuali importi corrispondenti agli sconti/promozioni fruiti come previsto dalle norme contrattuali e dalle offerte sottoscritte.

Sia in caso di recesso anticipato che di disdetta a scadenza, ricorda comunque che hai l'obbligo di restituire i dispositivi concessi da Sky in comodato d’uso. In caso di mancata restituzione ti verranno addebitate in fattura le seguenti penali:

  • € 150,00 per ciascun Decoder Sky Q Black;
  • € 200,00 per ciascun Decoder Sky Q Platinum;
  • € 80,00 per ciascun Decoder Sky Q Mini;
  • € 30,00 (trenta/00) per ciascun telecomando.

Problemi con il recesso Sky Q: cosa fare

L’esecuzione delle procedure per l’attivazione e la disattivazione delle offerte Sky non è complicata, dunque non dovrebbe esserci alcun tipo di problema. Qualora volessi ricevere assistenza o avessi bisogno di rivolgere delle domande all’assistenza Clienti Sky, potresti collegarti al sito ufficiale e cliccare nella sezione ASSISTENZA oppure chiamare il numero verde 800.980.980.

Se il problema, invece, è di una certa rilevanza oppure stai subendo un vero e proprio disservizio da parte dell’azienda (la visione di certi programmi è oscurata, gli importi fatturati non coincidono con quelli pattuiti ecc.), ti consigliamo di formalizzare per iscritto un reclamo SKY. Questo è il

che puoi scaricare gratuitamente su Moduli.it, compilare ed inviare a Sky corredato da una copia del documento d’identità in corso di validità.

Se passano settimane e Sky non risolve il problema, non ti risponde o ti offre una soluzione che non ti soddisfa, preparati a presentare un ricorso Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni).

Tags:  pay tv sky

Documenti correlati
 
Utilità