Dissociarsi da una delibera condominiale: fac simile PDF
Lettera con cui un condominio comunica all'amministratore di condominio l'intenzione di dissociarsi dalla delibera assunta dall'assemblea condominiale in merito ad una determinata questione posta all'ordine del giorno.
Quando dissociarsi da una delibera dell'assemblea condominiale
Una simile lettera può essere utilizzata, ad esempio, quando l'assemblea dei condomini ha deliberato di promuovere una causa giudiziaria o di continuare una causa già avviata nei confronti di una persona o di una società.
In una simile ipotesi il condomino se non è d'accordo con questa iniziativa può chiedere di far mettere a verbale la propria opposizione oppure può, in un momento successivo, comunicare la propria contrarietà alla decisione assunta dall'assemblea. In questo secondo caso l'atto deve essere notificato entro 30 giorni da quello in cui il condomino ha avuto notizia della deliberazione.
Così facendo il condomino dissenziente può escludere la propria responsabilità in ordine alle conseguenze della lite in caso di soccombenza, il che significa evitare di partecipare alle spese processuali.
Il condomino può dissociarsi dalle decisioni dell'assemblea condominiale anche nel caso in cui, ad esempio, la delibera abbia approvato determinati interventi all'edificio che lo stesso condomino ritiene non necessarie e non indispensabili oppure eccessivamente costose rispetto alle condizioni generali dell'immobile.
Ma il condomino può anche impugnare una delibera condominiale nel caso in cui la stessa contenga dei vizi che la pongono in contrasto con la legge o con il regolamento condominiale: la decisione assunta incide sui diritti individuali dei singoli condomini, oppure la delibera è stata votata da una maggioranza non qualificata e via discorrendo. Questo il
Lettera di dissociazione da delibera assemblea condominiale: esempio
Spett.le Amministratore di Condominio
____________
____________
(nominativo e recapiti)
Raccomandata A/R oppure PEC
(o consegna a mano con ricevuta)
Oggetto: Dissociazione dalla delibera n. ____ dell'assemblea condominiale del __/__/____ - Condominio _____________
Spettabile Amministratore,
con la presente, io sottoscritto/a ___________, in qualità di proprietario/affittuario dell'unità immobiliare posta al piano __ scala __ int. ___ del condominio sito in _____________,
dichiaro formalmente di dissociarmi dalla delibera assunta in data __/__/____, in merito al punto ___ posto all'ordine del giorno ed avente ad oggetto _____________ (specificare sinteticamente la questione deliberata, ad esempio “l’approvazione del preventivo e dell’incarico per i lavori di ristrutturazione del tetto in favore della ditta Alfa”, oppure “l'azione legale da intraprendere contro il Condomino Rossi Mario per presunto uso improprio delle aree comuni”).
Nello specifico intendo dissociarmi dalla suddetta deliberazione per la seguente ragione: _______________ (ad es. "la delibera risulta in contrasto con le disposizioni del regolamento condominiale", oppure "la spesa deliberata appare sproporzionata e non adeguatamente giustificata", oppure “non è stata effettuata un'adeguata valutazione di soluzioni alternative più economiche", ecc.).
La mia posizione contraria alla suddetta delibera è stata già espressa nel corso della seduta assembleare e risulta, ove correttamente riportata, nel verbale della stessa.
oppure
Non ero presente alla suddetta Assemblea / Mi sono astenuto dalla votazione. La presente costituisce formale dichiarazione di dissociazione dalla lite e chiedo, conformemente a quanto previsto dall’art. 1137, secondo comma, del Codice Civile, che sia annotata a verbale e risulti in modo chiaro e inequivocabile da tutti i documenti condominiali, ivi compreso il registro dei verbali.
In forza della presente dichiarazione di dissociazione, io sottoscritto/a:
- mi riservo espressamente ogni diritto e azione previsti dalla legge, inclusa l'eventuale impugnazione della delibera nei termini e con le modalità previste dall'art. 1137 del Codice Civile;
- declino ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'esecuzione della delibera in oggetto;
- (se pertinente) mi dichiaro contrario/a a sostenere le spese relative all'intervento deliberato.
Cordiali saluti,
[Luogo e Data]
Firma
Foto
Pixabay