L'Europass Supplemento al Diploma è stato sviluppato dalla Commissione Europea, dal Consiglio d’Europa e dall’UNESCO/CEPES. Lo scopo del supplemento è di fornire informazioni atte a migliorare la trasparenza internazionale dei titoli (diplomi, lauree, certificati ecc.) e a consentirne un equo riconoscimento accademico e professionale.
Il Supplemento al Diploma può essere inteso come una certificazione integrativa del titolo di studio ufficiale conseguito al termine di un corso di studi in un’università o in un istituto di istruzione superiore accademica e non accademica.
Fondamenalmente si tratta di un documento utile agli studenti, ai datori di lavoro e a tutti i cittadini in possesso di un titolo di studio superiore, così come alle università, agli altri istituti di istruzione superiore, agli organismi pubblici e di governo.
E’ stato progettato in modo da fornire una descrizione della natura, del livello, del contesto, del contenuto e dello status degli studi effettuati e completati dallo studente identificato nel titolo originale al quale questo supplemento è allegato.
Il certificato esclude ogni valutazione discrezionale, dichiarazione di equivalenza o suggerimenti relativi al riconoscimento. Le informazioni sono fornite in otto sezioni:
Il modello Europass Supplemento al Diploma non è un documento sostitutivo del titolo al quale si accompagna, né garantisce il riconoscimento automatico del titolo di studio.
In Italia il Modello Europass Supplemento al Diploma è rilasciato dalle università o dagli istituti di istruzione superiore non accademica.
Tags: curriculum vitae