Modulistica per subentro contratti di fornitura e servizi

Un'area del portale dedicata alla modulistica per richieste di subentro. Si tratta in altri termini di modelli con cui un nuovo utente può richiedere l'attivazione di un servizio o di una fornitura in seguito alla cessazione del contratto da parte dell'utente che lo ha preceduto. In particolare in quest'area sono disponibili fac simile per subentro in contratti di fornitura di elettrica, gas naturale, acqua, telefonia e Internet, locazione, ecc.

Ricordiamo che il subentro si richiede quando, di fronte ad un contratto o servizio disattivato, il nuovo intestatario desidera riattivarlo a nome di una nuova persona o azienda. Questo accade, ad esempio, quando un’abitazione viene posta in vendita con le utenze di luce, gas e acqua cessate dal vecchio inquilino o proprietario. Chi acquisterà l'immobile dovrà necessariamente effettuare un subentro se vuole riattivare le forniture. 

In sintesi queste le caratteristiche del subentro:

  • contratto di fornitura o di servizio disattivato (ad es. il contratto per l'elettricità è stato cessato con tanto di sigillatura del contatore);
  • stipula di un nuovo contratto con il fornitore, anche se le condizioni contrattuali potrebbero essere simili al precedente;
  • riattivazione della fornitura o del servizio.

Diverso scopo ha invece la modulistica per la voltura: in questo caso, infatti, si chiede semplicemente una modifica del nome al quale è intestato il contratto di fornitura o di servizio, senza che questi vengano interrotti. 

Inutile dire che i tempi per il subentro sono generalmente più lunghi rispetto a quelli richiesti per la voltura, per il fatto di richiedere controlli tecnici o verifiche sull’impianto. Inoltre il subentro può comportare costi maggiori rispetto alla voltura. Infine con il subentro il cittadino potrebbe ritrovarsi con condizioni contrattuali diverse rispetto a quelle del precedente contratto: tariffe più alte, perdita di promozioni, cambiamenti nelle condizioni di pagamento, ecc.

Le schede modulo contengono informazioni sui documenti richiesti per completare il subentro, come la copia del documento d’identità, il codice fiscale, dati catastali per immobili (ad es. per le utenze) e informazioni sul precedente contratto.

Modulo subentro Tim mobile: PDF

subentro tim mobile, modulo subentro tim mobile business

Il documento presente in questa scheda contiene la richiesta formale di subentro Tim mobile, ovvero l’operazione che consente ai clienti Tim di modificare gratuitamente il nome del soggetto titolare del contratto di abbonamento o di cedere, sempre gratuitamente, il proprio numero ricaricabile. Il...

Modulo subentro WindTre: PDF per clienti residenziali e business

subentro windtre, cambio intestatario windtre

In questa scheda c'è la modulistica utile per effettuare la richiesta di subentro WindTre, ovvero l’operazione che consente di modificare il nome del soggetto a cui è intestata la linea telefonica senza disdire il contratto o sospendere l’erogazione del servizio. Nello specifico è possibile scari...

Modulo subentro SIM PosteMobile: moduli PDF e istruzioni

Modulo subentro SIM PosteMobile

In questa scheda rendiamo disponibile per il download il modulo subentro Postemobile. In particolare il modello, in formato PDF, è presente nella duplice versione per privati e professionisti.

Subentro PosteMobile: quando richiederlo

Il subentro generalmente viene richiesto quando c'è l'esigenza ...

Modulo subentro Fastweb: PDF

modulo subentro fastweb, modulo subentro fastweb aziende

Moduli con cui richiedere il subentro Fastweb, una procedura che consente ai clienti di modificare l’intestazione del contratto di telefonia, che così passa dal Sig. Rossi al Sig.ra Bianchi (ad esempio in occasione di una separazione o di un decesso) oppure dalla ditta Alfa alla società Beta. Esi...

Modulo richiesta subentro Tim fisso

subentro tim fisso, modulo subentro tim linea fissa

La richiesta di subentro Tim fisso consente al richiedente di trasferire, nella continuità del servizio, la titolarità del contratto in essere con la compagnia ad un'altra persona, sia essa fisica o giuridica. In particolare il modulo subentro tim linea fissa è disponibile in due versioni: per ut...

Modulo subentro contratto di locazione: fac simile

modulo subentro contratto di locazione

Modulo con cui effettuare la comunicazione di subentro nel contratto di locazione, ossia informare la controparte della sostituzione del locatore o del conduttore per eventi estranei alla volontà delle parti (ex lege).

Subentro contratto di locazione: quando si verifica

Quando si parla di subentr...

AGSM modulistica subentro

AGSM modulistica subentro

Con il subentro Agsm il nuovo cliente richiede l'attivazione di una fornitura di luce e/o gas oggetto di cessazione da parte del precedente intestatario. In questa scheda la modulistica da compilare.

Agsm subentro: in cosa consiste

Come detto il subentro di luce e gas è un’operazione con cui si r...

Modulo subentro Vodafone: PDF

modulo subentro Vodafone

Il subentro Vodafone è l’operazione che consente ai clienti di modificare l’intestazione del contratto sottoscritto in favore di un altro soggetto senza interrompere la fruizione del servizio. In questa pagina è presente il modulo subentro Vodafone per contratti residenziali e aziendali. Ciascun ...