Lettera di promemoria scadenza fattura: fac simile Word

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 14/11/2025
Formati
DOC
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Fac simile di lettera di promemoria scadenza fattura, un modello cioè con cui il professionista o l'azienda ricorda al proprio cliente la scadenza prossima di un documento (fattura/ricevuta) già in suo possesso.

Lettera di promemoria scadenza fattura: a cosa serve

Normalmente quando si emette una fattura si indica anche la data di scadenza, vale a dire il termine ultimo entro il quale il cliente deve provvedere al suo pagamento. Non si tratta di un requisito fondamentale della fattura (se manca il documento resta valido), ma è comunque un elemento che consigliamo di riportare.

Ciò premesso le fatture di autonomi e professionisti devono essere pagate entro 60 giorni dalla loro emissione. In caso di inadempimento scattano gli interessi moratori, una sorta di risarcimento per il danno causato al creditore a seguito del ritardato pagamento. Tali interessi sono dovuti anche se il creditore non prova di aver sofferto alcun danno concreto e anche se le parti non hanno espressamente convenuto la loro applicazione. 

Su questo sito www.avvocatoandreani.it/servizi/interessi_moratori.php è disponibile un'applicazione che consente di calcolare gli interessi moratori previsti in caso di ritardato pagamento nelle transazioni commerciali. 

Se poi il creditore è in grado di dimostrare di aver subito un danno maggiore, può fare richiesta di un ulteriore risarcimento. 

Per il pagamento degli interessi è necessario che vi sia una intimazione scritta del creditore (art. 1219 c. 1 c.c.). Questa la 

da cui prendere spunto.

Ricordiamo che non è necessaria la costituzione in mora:

  • quando il debito deriva da fatto illecito;
  • quando il debitore ha dichiarato per iscritto di non volere eseguire l'obbligazione;
  • quando è scaduto il termine, se la prestazione deve essere eseguita al domicilio del creditore.

Un modo per evitare di arrivare alla messa in mora, è proprio quello di inviare al cliente una lettera di promemoria scadenza fattura. Una frase del tipo "La presente per ricordarle che i termini per il pagamento della fattura a lei intestata risultano ormai in scadenza. A tal proposito abbiamo provveduto ad allegare un estratto conto della sua posizione debitoria da cui si evince il suo saldo dovuto."

Se questi fa orecchie da mercante e lascia trascorrere il termine ultimo senza onorare il suo impegno, il professionista o l'azienda può trasmettergli un 

Nel caso in cui il mancato pagamento fosse correlato non ad una mera dimenticanza da parte del cliente, ma ad uno stato di difficoltà di quest'ultimo le soluzioni per un accordo benevolo tra le parti potrebbero consistere in 

Lettera avviso scadenza pagamento fattura

ESEMPIO N° 1

Con la presente desideriamo cortesemente ricordarLe che la fattura n. ___ del ___, per l'importo di € ___, risulta in scadenza il ___. La preghiamo di voler provvedere al pagamento entro i termini concordati. Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento. Cordiali saluti.

ESEMPIO N° 2

In riferimento alla fattura n. ___ del ___, per l'importo di € ___, desideriamo cortesemente ricordarLe che la scadenza è prevista per il giorno ___. La preghiamo quindi di voler provvedere al pagamento entro tale data, secondo le modalità indicate nel documento. Per qualsiasi esigenza o chiarimento rimaniamo a Sua disposizione.

Cordiali saluti.

ESEMPIO N° 3

Gentile Cliente, con la presente Le ricordiamo che il termine di pagamento della fattura n. ___ del ___, relativa a ___, per un importo complessivo di € ___, scadrà in data ___. Qualora avesse già provveduto al pagamento, voglia cortesemente non tenere in considerazione la presente comunicazione. Restiamo a Sua completa disposizione per eventuali necessità.

Cordiali saluti.

ESEMPIO N° 4

Gentile cliente,

pensando di farle cosa gradita, le ricordiamo la prossima scadenza relativa al documento già a Sue mani nr. ...... con data .......

La ringraziamo per l'attenzione e le porgiamo

Cordiali saluti

ESEMPIO N° 5

La presente per ricordarle che i termini per il pagamento della fattura a lei intestata risultano ormai in scadenza.

A tal proposito abbiamo provveduto ad allegare un estratto conto della sua posizione debitoria da cui si evince il suo saldo dovuto.

Cordiali saluti.

ESEMPIO N° 6

Facciamo seguito alla ns. fattura n. ___ del ___ per ricordarLe cortesemente che il termine di pagamento è fissato al ___. L'importo da corrispondere è pari a € ___ e il versamento potrà essere effettuato tramite bonifico bancario sul conto IBAN ___. Qualora avesse già provveduto, La preghiamo di non considerare la presente. Per qualsiasi necessità siamo a Sua disposizione.

Cordiali saluti.

Foto
Free-Photos su Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità