Fac simile di lettera diniego rinnovo contratto di locazione che il proprietario dell'immobile può compilare ed indirizzare al proprio inquilino se non intende prorogare il contratto di affitto alla prima o alla seconda scadenza.
Sulla base di quanto stabilito dall'articolo 3 della Legge 431/98, il locatore può rifiutarsi di rinnovare il contratto di locazione ad uso abitativo in occasione della prima scadenza (4° anno) se:
Qualunque sia la motivazione, il locatore è tenuto a concedere all'affittuario un preavviso di almeno 6 mesi rispetto alla scadenza fissata.
Lo stesso discorso vale per il contratto di locazione commerciale. In questo caso la facoltà da parte del locatore di rifiutarsi di rinnovare il contratto alla prima scadenza (ossia dopo i primi 6 anni o 9 anni) può essere esercitata se intende
Alla seconda scadenza (8° anno per le locazioni abitative), il proprietario può comunicare il proprio diniego al rinnovo del contratto di locazione senza invocare alcuna causa o motivazione specifica. La lettera va recapitata all'inquilino con un preavviso di almeno 6 mesi.
Lo stesso dicasi per il contratto di locazione commerciale che cesserà se il locatore comunicherà la disdetta al conduttore, 12 mesi prima della seconda scadenza (18 mesi delle locazioni alberghiere).
Tags: locazione affitto