Modulo di comunicazione dei dati per la compilazione del Registro di Anagrafe Condominiale. Si tratta di un obbligo a carico degli amministratori di condominio e previsto dall'art. 1130 del Codice Civile. Il modulo anagrafe condominiale è disponibile nei formati WORD e PDF.
L'art. 1130 del C.C. stabilisce che l'amministratore di condominio deve, tra le altre cose, curare la tenuta del Registro di anagrafe condominiale, contenente le generalità dei singoli proprietari e dei titolari di diritti reali e di diritti personali di godimento, comprensive del codice fiscale e della residenza o domicilio, i dati catastali di ciascuna unità immobiliare, nonché ogni dato relativo alle condizioni di sicurezza delle parti comuni dell'edificio.
Per agevolare la raccolta delle informazioni, l'amministratore di condominio trasmette ai condomini una scheda che ciascuno dovrà compilare sotto la sua personale responsabilità e restituire al proprio amministratore. Poiché la legge non specifica nei dettagli quali dati e informazioni devono essere raccolti, né in che modo devono essere acquisiti, ciascun amministratore può adottare un proprio formato. In questa scheda rendiamo disponibili alcuni modelli incluso uno predisposto dall'Anaci (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari).
Il modulo anagrafe condominiale word può essere compilato a video e poi stampato, mentre il modulo anagrafe condominiale pdf va prima stampato e poi compilato a penna.
Sul modello occorre indicare
Nel modello vanno anche riportare le informazioni relative alle condizioni di sicurezza. Nel dettaglio il proprietario può specificare
La normativa non specifica entro quali tempi debbano essere compilati e spediti i questionari, così come non prevede sanzioni se il questionario è compilato in maniera incompleta o erronea o nel caso in cui non viene compilato affatto.
Certo è che se l'amministratore non riceve dai singoli condomini le informazioni necessarie alla tenuta del registro di anagrafe, è tenuto a richiederli espressamente mediante lettera raccomandata. Decorsi 30 giorni, in caso di omessa o incompleta risposta, l'amministratore deve acquisire personalmente le informazioni necessarie, ma addebitandone i costi ai singoli condomini.
Anche le eventuali variazioni dei dati devono essere comunicate all'amministratore in forma scritta entro 60 giorni.
Riguardo alle condizioni di sicurezza si chiede sostanzialmente di fornire informazioni sullo stato generale dell’immobile e degli impianti (elettrico, idraulico, gas, ecc.) in esso ubicati, anche se non è previsto l’obbligo di allegare gli attestati di conformità degli stessi impianti.
Tags: condominio