Modulo chiusura libretto postale: fac simile WORD
Modulo con cui comunicare la chiusura del libretto postale cointestato ad una pluralità di soggetti. La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento senza l'addebito di alcuna spesa.
Chiudere un libretto postale cointestato
La chiusura del libretto postale può essere ordinata dal cliente in qualsiasi momento, senza penalità e spese, mediante una semplice comunicazione scritta consegnata all’Ufficio Postale presso cui è stato aperto il libretto. Se il libretto risulta cointestato, il recesso dal contratto, che comporterà chiaramente l'estinzione del libretto, deve essere comunicato da tutti gli intestatari congiuntamente, previa identificazione di ciascuno di loro.
E se uno degli cointestatari muore? In questo caso il libretto di risparmio, anche se intestato a più persone, viene chiuso, ma solo dopo aver completato la pratica di successione che serve a verificare chi sono gli eredi legittimati a operare.
Il decesso deve essere comunicato per iscritto a Poste Italiane. Dalla comunicazione del decesso fino alla conclusione della successione, il libretto viene bloccato per permettere a Poste di controllare i diritti degli eredi. Questo avviene anche se il libretto è cointestato con operatività disgiunta (cioè se ciascun cointestatario può operare da solo).
In questo periodo, quindi, il cointestatario superstite non può più usare il libretto in modo autonomo. Gli eredi, tutti insieme, e il cointestatario superstite possono comunque chiedere la parte di saldo che spetta loro.
E se con un libretto cointestato, uno dei cointestatari diventa incapace di agire? In questo caso il libretto e le eventuali carte collegate vengono bloccati non appena Poste riceve la comunicazione scritta dell’incapacità.
Il blocco resta attivo finché Poste non riceve il provvedimento del Giudice che stabilisce come gestire il saldo del libretto e gli altri rapporti collegati (ad esempio titoli o buoni). Poste può chiedere ulteriori documenti se necessari. Dopo aver completato quanto prescritto dal Giudice, il libretto viene estinto.
Se il libretto è intestato a una sola persona, l’incapacità non comporta la chiusura del libretto. Dopo la comunicazione a Poste della decisione del Giudice, le operazioni saranno gestite dal tutore, curatore o amministratore di sostegno nei limiti dei poteri concessi.
In ogni caso, l’incapacità deve essere comunicata subito a Poste per iscritto, allegando la sentenza o il decreto che la dichiara. Poste non è responsabile per eventuali danni causati dal ritardo nella consegna di questi documenti.
Il libretto postale, se in forma cartacea e non dematerializzata, deve essere restituito a Poste Italiane per l’estinzione.
Modulo chiusura libretto postale cointestato: esempio
Alla cortese attenzione di
Poste Italiane S.p.A.
Ufficio Postale di __________
Indirizzo _________
Oggetto: Richiesta di estinzione del Libretto Postale cointestato n. ________
Con la presente, i sottoscritti:
- Nome e cognome: ______________
Codice fiscale: ___________________
Documento d’identità: ____________ (numero, ente e data di rilascio, scadenza)
- Nome e cognome: ______________
Codice fiscale: ___________________
Documento d’identità: ____________ (numero, ente e data di rilascio, scadenza)
in qualità di cointestatari del Libretto Postale n. ______________________,
CHIEDONO
congiuntamente di voler procedere alla chiusura/estinzione del Libretto Postale indicato e la conseguente liquidazione del saldo residuo, comprensivo di capitale e interessi maturati fino alla data odierna, secondo le modalità di seguito specificate:
- Bonifico Bancario. Il saldo deve essere accreditato, in parti uguali (specificare nel caso una diversa ripartizione in termini percentuali) sui seguenti conti correnti:
- Cointestatario 1: conto corrente presso Banca _______ IBAN __________________
- Cointestatario 2: conto corrente presso Banca _______ IBAN __________________
- Assegno Circolare non trasferibile (specificare i nomi a cui dovranno essere intestati gli assegni con i relativi importi)
- Pagamento in contanti (se consentito)
Dichiarano che non vi sono vincoli, opposizioni o situazioni ostative alla chiusura del libretto e alle operazioni richieste.
Allegati:
- copia dei documenti d'identità in corso di validità di tutti i cointestatari
- libretto postale (se in forma cartacea)
Luogo e data
Firme dei Cointestatari
Cointestatario 1 ________________
Cointestatario 2 ________________
Foto
Pixabay