Disdire Green Network: modelli e istruzioni
I moduli con cui richiedere la disdetta a Green Network, ossia la disalimentazione della fornitura di energia elettrica o gas naturale a un'utenza specifica.
Disdetta contratto Green Network: cosa significa
Benché il contratto di fornitura Green Network abbia durata illimitata, chiunque può in qualsiasi momento chiederne la disdetta. Chi intende passare ad un altro fornitore di energia non deve preoccuparsi di informare Green Network, in quanto è compito del nuovo fornitore di energia comunicare la disdetta a chi lo ha preceduto nell'erogazione del servizio.
Se, invece, si intende revocare la fornitura e chiudere il contatore, allora è necessario comunicarlo per iscritto alla società con almeno 30 giorni di anticipo.
In questo caso si parla tecnicamente di disalimentazione della fornitura, un termine che sta ad indicare l'interruzione fisica dell’erogazione di energia elettrica o gas in un determinato punto di fornitura (es. un’abitazione, un negozio o un ufficio).
Ma quando nasce un'esigenza di questo tipo? Ad esempio quando il cliente si trasferisce presso un'altra abitazione, oppure vende la proprietà o quando l'immobile rimane disabitato a lungo. In tutti questi casi è chiaro che ill cliente non ha più la necessità di disporre di una fornitura in quel determinato immobile.
Per chiedere la disdetta Green Network puoi utilizzare uno dei due modelli scaricabili da questa scheda. Il termine di 30 giorni decorrerà dalla data di ricezione della modulistica da parte del fornitore.
Il modulo va corredato da una copia del documento d'identità del dichiarante e inviato tramite e-mail all'indirizzo clientigreen@energiapulita.energy.
Il costo della pratica di DISALIMENTAZIONE è pari a € 30 +IVA, oltre ad eventuali oneri amministrativi richiesti dal distributore.
Per concludere ricordiamo che una volta disalimentata, l'utenza non riceve più energia. Il contatore viene fisicamente chiuso o disattivato da remoto. Per riattivare la fornitura è necessario richiedere un subentro, che può. Questa procedura comporta la stipula di un nuovo contratto/subentro con un fornitore, che può essere Green Network oppure un altro.
Disdetta Green Network per decesso
Qualora il titolare del contratto di fornitura Green Network venisse malauguratamente a mancare, il suo erede avrebbe due opzioni a sua disposizione:
- richiedere la voltura Green Network (se ad es. ritiene di abitare l'immobile del de cuius);
- chiedere la cessazione della fornitura.
In quest'ultimo caso l'erede potrebbe utilizzare uno dei due modelli (o entrambi) presenti in questa scheda, , avendo cura di allegare la documentazione attestante la titolarità ad avanzare tale richiesta, indicare il nominativo del richiedente con relativa copia del documento d'identità e codice fiscale.
La richiesta può considerarsi valida solo se il modulo viene corredato da
- una copia del documento d’identità dell’erede e
- una copia del certificato di morte dell’intestatario.
Dati da riportare nel modulo di disdetta Green Network
Nel momento in cui ti appresti a chiedere la disdetta del contratto di fornitura Green Network, potrebbe esserti utile tenere una bolletta sotto mano. Infatti la compilazione dei moduli richiede l’inserimento di alcuni dati che troverai senza difficoltà nella fattura.
Oltre a specificare nome e cognome dell’intestatario, numero di telefono ed e-mail, indirizzo di residenza e ubicazione della fornitura e codice cliente, è necessario riportare nella lettera di disdetta:
- il Codice PDR (Punto di riconsegna) nel caso in cui si intenda disdire la fornitura di gas naturale. Si tratta di un codice che non varia in relazione al fornitore scelto e che individua con esattezza il punto geografico sul territorio italiano in cui il gas viene prelevato dall'utente finale. È composto da 14 cifre precedute da due caratteri che identificano la nazione (“IT” per l’Italia);
- il Codice POD (Punto di prelievo dell'elettricità) nel caso in cui si intenda disdire la fornitura di energia elettrica. Anche in questo caso il codice serve ad individuare con precisione il punto geografico in cui l'energia elettrica viene prelevata dall'utente. Il codice POD, che non varia al variare del fornitore, è presente in bolletta come una stringa alfanumerica di 14 caratteri comprensiva della sigla IT;
- la data a partire dalla quale si vuole che la fornitura sia cessata. In assenza di indicazioni specifiche, o in presenza di data palesemente errata, la richiesta verrà inoltrata al distributore locale alla prima data utile;
- l'indicazione in merito all'eventuale rimozione del contatore;
- nel caso di energia elettrica, l'indicazione in merito alla presenza o meno di di apparati di cura;
- i riferimenti di telefono, cellulare ed e-mail da fornire al tecnico che interverrà sul posto (in assenza di un recapito telefonico fisso o mobile non sarà possibile procedere alla disalimentazione della fornitura).
Problemi con la disdetta Green Network
Puoi utilizzare i recapiti appena indicati anche se devi gestire e risolvere un problema, non importa se di carattere tecnico o amministrativo. Se non riesci a risolverlo con una semplice telefonata, invia loro una comunicazione scritta tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno: puoi scaricare gratuitamente questo