Richiesta anticipo Tfr per ristrutturazione fac simile: PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 12/09/2025
Formati     © Moduli.it
DOC
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Download modulo richiesta anticipo Tfr per ristrutturazione. Si tratta di un fac simile in formato DOC che può essere adattato a qualunque circostanza. Da tener presente che nel caso in cui il TFR sia stato destinato ad un Fondo Pensione, il richiedente potrebbe essere tenuto ad utilizzare lo specifico modello predisposto dalla compagnia.

Anticipo Tfr per ristrutturazione o acquisto prima casa: quando è possibile

Indipendentemente dal fatto che il Tfr sia stato lasciato in azienda (o presso il Fondo di Tesoreria gestito dall’INPS per i dipendenti di aziende con almeno 50 dipendenti) o sia stato versato ad un Fondo Pensione, il lavoratore ha la possibilità di richieste un anticipo per 

  • acquisto della prima casa di abitazione;
  • realizzazione, sulla prima casa di abitazione, di interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, di restauro e di risanamento conservativo, di ristrutturazione edilizia.

Nel caso in cui la richiesta sia indirizzata al Fondo Pensione occorrerà chiaramente attenersi scrupolosamente alle disposizioni contenute nel Regolamento del Fondo.

Il lavoratore può presentare domanda se 

  • ha maturato 8 anni di servizio presso la stessa azienda oppure 
  • risulta iscritto da almeno 8 anni al Fondo Pensione o ha maturato periodi di iscrizione anche in altri Fondi.

La richiesta di anticipo Tfr per ristrutturazione deve essere inoltrata al momento della maturazione dei requisiti e non prima.

La stessa non può essere accolta se il TFR risulta soggetto a sequestro o pignoramento. Se è in corso una cessione del quinto il datore o il Fondo provvederanno a contattare direttamente la finanziaria al fine di ottenere la liberatoria necessaria allo svincolo della posizione. Se la liberatoria non viene concessa, la richiesta di anticipo viene rigettata.

L'anticipazione può essere erogata una sola volta.

Modulo richiesta anticipo TFR per ristrutturazione

Spett.le
.......................
.......................

Oggetto: Richiesta anticipazione TFR per acquisto / ristrutturazione prima casa

Il/La sottoscritto/a ………………. nato/a ………………. il ………….., residente a ……………. in ……………… C.F. ………………. 
Tel. ……………………………… E-mail …………………… PEC …………………………
Ditta/Società …………………….., assunto/a in data …………….. Matricola …………………

CHIEDE

con riferimento alla normativa di legge e statutaria in vigore, chiede che gli/le venga accordata un’anticipazione sul Trattamento di Fine Rapporto (TFR) nella misura:

  • del …..%
  • di € ……………………… al netto delle ritenute fiscali

allo scopo di far fronte alle necessità derivanti da: 

ACQUISTO DELLA PRIMA CASA DI ABITAZIONE

  • per sé
  • per il figlio/a __________________________________________ 

A tal fine allega: 

Acquisto da terzi   

  • atto notorio (o dichiarazione sostitutiva) dal quale risulti che né il richiedente l’anticipazione né il coniuge né alcuno dei figli conviventi sono proprietari di altra prima casa di abitazione 
  • compromesso d’acquisto;
  • atto notarile di compravendita comprovante il prezzo pagato;

Acquisto in Cooperativa

  • atto notorio (o dichiarazione sostitutiva) dal quale risulti che né il richiedente l’anticipazione né il coniuge né alcuno dei figli conviventi sono proprietari di altra prima casa di abitazione; 
  • estratto notarile del libro verbale della Cooperativa dal quale risulti l’assegnazione dell’alloggio;
  • contratto di appalto o dichiarazione del Presidente della Cooperativa riportante gli estremi dell’appalto;
  • atto notarile di assegnazione dell’alloggio. 

Costruzione in proprio

  • atto notorio (o dichiarazione sostitutiva) dal quale risulti che né il richiedente l’anticipazione né il coniuge né alcuno dei figli conviventi sono proprietari di altra casa di abitazione;
  • titolo di proprietà del terreno per la costruzione della casa;
  • autorizzazione edilizia del Comune;
  • preventivo spesa;
  • fatture attestanti il pagamento dei lavori effettuati.

N.B. Nel caso di anticipazione richiesta per l’acquisto di casa per un figlio, l’atto notorio (o la dichiarazione sostitutiva) deve riguardare, naturalmente, il figlio medesimo.

SPESE PER LA REALIZZAZIONE, SULLA PRIMA CASA DI ABITAZIONE, DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA, STRAORDINARIA, DI RESTAURO E DI RISANAMENTO CONSERVATIVO, DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DI CUI ALLE LETTERE A), B), C), D) DEL COMMA 1 DELL’ART. 3 DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 GIUGNO 2001, N.380. - (RISTRUTTURAZIONE)

A tal fine allega:

  • atto notorio (o dichiarazione sostitutiva) dal quale risulti che né il richiedente l’anticipazione né alcuno dei figli conviventi sono proprietari di altra prima casa di abitazione oltre a quella da ristrutturare;
  • preventivo di spesa;
  • fatture comprovanti il pagamento dei lavori effettuati;

Si impegna a trasmettere:

  • a tempo debito, a consuntivo dell’operazione, i documenti sottolineati
  • entro e non oltre …. mesi dalla comunicazione di accoglimento della domanda stessa, i documenti non sottolineati ove non allegati alla presente domanda 

Dà atto che l’importo richiesto si intende al netto delle ritenute di legge e che dalla posizione individuale verrà detratto il corrispondente ammontare lordo e, inoltre, che, per lo stesso titolo,  

  • non ha ottenuto altre erogazioni
  • ha ottenuto le seguenti erogazioni ………………………………………

Dà, infine, atto di essere a conoscenza che l’anticipazione può essere erogata una sola volta. 

RICHIEDE CHE L’IMPORTO DELL’ANTICIPAZIONE VENGA ACCREDITATO TRAMITE BONIFICO BANCARIO (PREVIA SOTTOSCRIZIONE DELLA QUIETANZA) ALLE SEGUENTI COORDINATE: 

BANCA: _______________________________ 
COD. ABI: ___________________ CAB: _________________ 
NUMERO CONTO CORRENTE : ______________________________
INTESTATO A: ____________________________________
IBAN: ____________________________________

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNI E SENSIBILI RILASCIATA DALL’ISCRITTO 

Ai sensi delle disposizioni dell’art. 13, del D.Lgs. 196/2003, acconsento al trattamento dei dati personali, sia comuni sia sensibili, che mi riguardano contenuti nella presente documentazione.

Luogo e data

Firma ________________________

Anticipo Tfr acquisto prima casa e ristrutturazione: cosa allegare alla richiesta

Va detto innanzitutto che il fac simile disponibile in questa scheda può essere utilizzato per una richiesta di

  • anticipo Tfr per ristrutturazione oppure di
  • anticipo Tfr acquisto prima casa

Ciò detto la documentazione da allegare alla domanda varia in funzione del tipo di richiesta. Così in caso di:

Acquisto casa da terzi   

  • atto notorio (o dichiarazione sostitutiva) dal quale risulti che né il richiedente l’anticipazione né il coniuge né alcuno dei figli conviventi sono proprietari di altra prima casa di abitazione 
  • compromesso d’acquisto;
  • atto notarile di compravendita comprovante il prezzo pagato;

Acquisto casa in Cooperativa

  • atto notorio (o dichiarazione sostitutiva) dal quale risulti che né il richiedente l’anticipazione né il coniuge né alcuno dei figli conviventi sono proprietari di altra prima casa di abitazione; 
  • estratto notarile del libro verbale della Cooperativa dal quale risulti l’assegnazione dell’alloggio;
  • contratto di appalto o dichiarazione del Presidente della Cooperativa riportante gli estremi dell’appalto;
  • atto notarile di assegnazione dell’alloggio. 

Costruzione casa in proprio

  • atto notorio (o dichiarazione sostitutiva) dal quale risulti che né il richiedente l’anticipazione né il coniuge né alcuno dei figli conviventi sono proprietari di altra casa di abitazione;
  • titolo di proprietà del terreno per la costruzione della casa;
  • autorizzazione edilizia del Comune;
  • preventivo spesa;
  • fatture attestanti il pagamento dei lavori effettuati.

Interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e di risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia sulla prima casa di abitazione

  • atto notorio (o dichiarazione sostitutiva) dal quale risulti che né il richiedente l’anticipazione né alcuno dei figli conviventi sono proprietari di altra prima casa di abitazione oltre a quella da ristrutturare;
  • preventivo di spesa;
  • fatture comprovanti il pagamento dei lavori effettuati.
Chiaramente l’atto notarile di compravendita, l’atto notarile di assegnazione dell’alloggio o le fatture attestanti il pagamento dei lavori effettuati saranno trasmessi a consuntivo dell’operazione.
Documenti correlati
 
Utilità