Fac simile nulla osta detenzione armi ereditate
Descrizione
Modulo con cui presentare alla Questura competente una richiesta di nulla osta alla detenzione di armi ereditate.
Nulla osta detenzione armi ereditate
Chiunque dovesse ricevere armi o munizioni a titolo ereditario, deve farne immediata denuncia alla Questura o al Commissariato di zona oppure alla stazione Carabinieri competente per territorio. Il fac simile da scaricare e compilare è disponibile in questa scheda.
Se si intende conservarla e non si è in possesso di una regolare licenza di porto d'armi, si dovrà chiedere al Questore il rilascio del Nulla Osta all'acquisto (ex art. 35 T.U.L.P.S.). In attesa del rilascio del Nulla Osta l'arma potrà essere custodita presso l'ufficio locale di pubblica sicurezza o, in mancanza, presso il più vicino Comando dei Carabinieri i quali rilasceranno apposita ricevuta.
Naturalmente il nulla osta sarà rilasciato a condizione che il richiedente non abbia riportato condanne per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona, violenza o resistenza all'autorità, delitti contro l'ordine pubblico, diserzione in tempo di guerra, ecc. (artt. 11 e 43 del T.U.L.P.S.).
Se, invece, l'erede non ha alcuna intenzione di detenere le armi del de cuius, potrà cederla esclusivamente ad una persona in possesso di porto d'armi o di Nulla Osta, ovvero ad un armiere. Questo il
da compilare e presentare all’amministrazione di P.G.
Se l'arma viene ceduta ad un privato, questi dovrà a sua volta provvedere a denunciarla; se, invece, viene ceduta ad un armiere, l'arma sarà iscritta nel registro di carico e scarico dell'armeria.
Ricordiamo, infine, che è possibile detenere fino ad un massimo di 3 armi comuni da sparo, 6 armi sportive e un numero illimitato di fucili da caccia. Le armi possedute non possono essere portate fuori dal luogo di detenzione, a meno che non si abbia l'autorizzazione. Per avere la possibilità di detenere un numero maggiore di armi, occorre la licenza di collezione rilasciata dal Questore. Questo il Modulo richiesta licenza per collezione di armi da utilizzare.
Fac simile richiesta nulla osta detenzione armi ereditate
Alla Questura di _______________
Oggetto: richiesta nulla osta ad ereditare armi.
Il sottoscritto ________________ nato a _________________ il __/__/____
residente a ______________________ in ___________________ n° ____
tel. _________________ e-mail _______________________
chiede
il nulla osta al fine di ereditare dal defunto (grado di parentela) _______________________
(cognome) _________________ (nome) _________________ (data del decesso) __/__/____ ,
le seguenti armi e munizioni:
- tipo di arma ___________ marca ____________ calibro ______ matricola ___________,
- tipo di arma ___________ marca ____________ calibro ______ matricola ___________,
- tipo di arma ___________ marca ____________ calibro ______ matricola ___________,
- tipo di arma ___________ marca ____________ calibro ______ matricola ___________,
- tipo di arma ___________ marca ____________ calibro ______ matricola ___________,
Dichiara altresì che il proprio nucleo familiare convivente è così composto:
- _______________________
- _______________________
- _______________________
- _______________________
- _______________________
Allegare
- copia della denuncia di detenzione fatta a suo tempo dal defunto
- copia di un documento valido d'identità
- n° due marche da bollo da € 14,62 cadauna (una da apporre sulla domanda e una sul nulla osta che verrà rilasciato)
- certificato medico in marca da bollo da € 14,62, rilasciato ai sensi dell'articolo 3 del Decreto del Ministero della Sanità del 28-04-98, dal competente Ufficio Sanitario di residenza indicante i requisiti psico-fisici minimi per il rilascio della licenza di porto d'armi.
Luogo e data Firma leggibile ______________