Unieuro reso: la procedura per ottenere il rimborso o la sostituzione
In questa scheda rendiamo disponibile il modulo con cui il cliente comunica la propria volontà di recedere dall'acquisto effettuato sul sito o fuori dal negozio Unieuro. Il modulo per il reso Unieuro è disponibile in formato PDF.
Reso Unieuro acquisto online: in che cosa consiste
L'articolo 52 del Codice del Consumo stabilisce che il consumatore ha 14 giorni a disposizione per recedere da un acquisto effettuato a distanza (tramite telefono o internet) o fuori dai locali del venditore, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi di alcun tipo.
Il reso per acquisti online non si applica ai clienti con partita IVA.
I 14 giorni decorrono dalla consegna del prodotto.
Il reso Unieuro non si applica ai prodotti audiovisivi e ai prodotti software informatici originariamente sigillati e aperti dal cliente. Lo stesso dicasi per i prodotti sigillati che, una volta aperti, non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute.
Reso Unieuro: cosa deve fare il consumatore
Questa in sintesi la procedura che il consumatore deve compiere:
1 - COMPILARE IL MODULO DI RESO
La lettera disponibile in questa scheda risulta già preimposta, per cui il cliente non deve far altro che specificare
- il proprio nome e cognome;
- la data di ricevimento del prodotto;
- il numero d'ordine relativo all'acquisto effettuato;
- l'importo corrisposto;
- il metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto.
E' importante allegare la copia della documentazione comprovante l'acquisto (fattura, scontrino, ordine telematico di acquisto, ecc.).
2 - INVIARE IL MODULO DI RESO
In particolare il modulo di reso deve essere trasmesso entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto attraverso uno delle seguenti modalità:
- tramite raccomandata con avviso di ricevimento all'indirizzo
Unieuro S.p.A.
Via Schiaparelli, 31
47122 - Forlì (FC)
Alla c.a. Ufficio Customer Care
- via fax al numero 0543/725205
- via e-mail all'indirizzo servizioclienti@unieuro.com
In alternativa il cliente può utilizzare il form che Unieuro mette a disposizione all'indirizzo www.unieuro.it/online/assistenza-clienti.
3 - MUNIRSI DEL NUMERO RMA
Si tratta di un codice di autorizzazione al reso che rilascia Unieuro. E' possibile riceverlo per ogni prodotto da restituire compilando il form presente all'indirizzo www.unieuro.it/online/assistenza-clienti o contattando il call center al numero 02-61317291.
4 - RESTITUIRE IL PRODOTTO
La restituzione del prodotto va fatta entro i 14 giorni successivi all'invio della comunicazione di recesso.
Il cliente può recarsi in uno dei negozi Unieuro presenti sul territorio (qui l'elenco www.unieuro.it/online/elenco-negozi-reso) e mostrare al personale preposto:
- il prodotto da restituire
- il modulo di reso debitamente compilato e contenente il numero RMA
- la documentazione comprovante l'acquisto
Senza il codice RMA è comunque possibile effettuare il reso Unieuro, tuttavia il cliente riceverà un rimborso tramite buono spesa, di pari importo del reso, da spendere in un qualsiasi punto vendita Unieuro presente su questa pagina www.unieuro.it/online/elenco-negozi-reso-con-buono.
In ogni caso il prodotto da restituire deve essere integro, nella confezione originale e completo di accessori ed eventuale manuale d'uso.
Cosa fa Unieuro
Nei 14 giorni successivi alla ricezione della comunicazione di recesso Unieuro, dopo aver ricevuto il prodotto ed aver effettuato le opportune verifiche, provvede ad effettuare la sostituzione del prodotto oppure il rimborso in favore del cliente.
In quest'ultimo caso il rimborso sarà effettuato attraverso la stessa modalità utilizzata dal cliente con l'acquisto.
Reso Unieuro: cosa accade in caso di pagamento rateale?
Se il cliente che ha effettuato l’acquisto attraverso un finanziamento concesso da Agos, decidesse di recedere e restituire il prodotto, la pratica di finanziamento verrebbe automaticamente annullata.
Chiaramente perché ciò avvenga è necessario che il prodotto sia ricevuto da Unieuro integro, nella confezione originale e completo di tutti gli accessori.
Qualora il cliente avesse acquistato, sempre tramite finanziamento, due prodotti e decidesse di restituirne uno soltanto, dovrebbe farsi comunicare da Unieuro il nuovo importo da finanziare e contestualmente chiedere ad Agos l’avvio di una nuova pratica di finanziamento.
E se si tratta di un prodotto difettoso?
In questo caso scattano altre disposizioni. In particolare il cliente che a distanza di mesi si ritrova con un televisore, una lavatrice o un notebook non funzionante, ha diritto
- alla riparazione senza spese oppure
- alla sostituzione prodotto difettoso oppure
- alla restituzione della somma spesa se la riparazione o la sostituzione non sono possibili.
Questo diritto spetta al consumatore fino a che non siano trascorsi 2 anni dalla consegna della merce (garanzia legale). LO stesso diritto spetta al cliente professionista ma per un periodo più limitato: 1 anno dal ricevimento del prodotto.
Sul nostro portale sono disponibili alcuni modelli con cui sporgere un
Tags:
diritto di ripensamento
reso
recesso 14 giorni
garanzia