Fac simile con cui opporsi davanti al Prefetto per una multa ricevuta per stazionamento auto in divieto di sosta (art. 158 Codice della Strada).
È importante riportare sul modulo di ricorso
È altresì importante specificare il tipo di infrazione, ad esempio se l’auto era parcheggiata in corrispondenza o in prossimità di un passaggio a livello, oppure allo sbocco di un passo carrabile, oppure nella corsia o carreggiata riservata ai mezzi pubblici, ecc.
Infine è fondamentale indicare il motivo per il quale si chiede la sospensione e l'annullamento del verbale. I motivi possono essere diversi:
Se si chiede l’audizione di testimoni, vanno specificati i nominativi.
Allegare al ricorso multa divieto di sosta fac simile
Il modello debitamente compilato e firmato, unitamente agli allegati, vanno consegnati alla Prefettura della Provincia ove la multa divieto di sosta è stato elevata oppure presso l'organo accertatore (nel caso specifico al Comando di Polizia Municipale), entro 60 gg. dalla data di notifica del verbale di contravvenzione.
La modalità è quella della raccomandata con ricevuta di ritorno, tuttavia la Prefettura potrebbe mettere a disposizione dei ricorrenti anche una PEC (Posta Elettronica Certificata), dunque si invita ad una verifica in tal senso.
Tags: contravvenzione