Modulo in formato PDF con cui il cliente può richiedere il trasloco TeleTu, vale a dire il trasferimento della linea in altro immobile ovvero su un diverso numero telefonico.
Il trasloco consiste tecnicamente nella disattivazione della linea presso la propria abitazione o il proprio ufficio e nella successiva attivazione del servizio (telefono o telefono + adsl/fibra) presso una diversa sede.
In caso di trasloco nell’ambito dello stesso distretto, il cliente avrà la possibilità di conservare lo stesso numero telefonico, a meno che il gestore non riscontri dei problemi tecnici.
Con la richiesta di trasloco TeleTu il cliente prende atto ed accetta il fatto che tra la disattivazione e la successiva riattivazione del servizio potrebbe esserci uno sfasamento temporale. La procedura di trasloco si conclude in un tempo massimo di 4 settimane.
Dal punto di vista amministrativo, invece, il rapporto contrattuale non subisce interruzioni.
Per richiedere il trasloco non occorre far altro che scaricare il modulo presente in questa scheda, compilarlo in tutte le sue parti, firmarlo e spedirlo con una delle seguenti modalità:
Il modulo di richiesta dei dati per poter decidere se e come comparire negli elenchi telefonici sarà inviato al nuovo indirizzo.
Alla ricezione del presente modello Vodafone provvederà ad effettuare le necessarie verifiche tecniche e nel caso in cui non risultasse possibile effettuare il trasloco, dovrà contattare il cliente per avviare le procedure di dismissione del servizio.
Per questa procedura Vodafone provvederà ad addebitare in fattura un contributo pari a 70,00 euro (IVA inclusa) per i Clienti Privati e pari 70,00 euro (IVA esclusa) per i Clienti Affari.
Tags: traslochi