I modelli attraverso i quali le agevolazioni Vodafone per disabili possono essere richieste dai clienti e nuovi abbonati alla rete Vodafone che risultano non udenti, non vedenti o disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione.
Ai sensi delle Delibere n.46/17/Cons e n. 290/21/Cons del 23 settembre 2021 dell'Agcom, Vodafone riconosce ai consumatori una riduzione del 50% del canone mensile da applicarsi sia alla componente voce che alla componente dati delle offerte ADSL, Fibra (FTTC o FTTH) e FWA, dunque a prescindere dalla tecnologia e dalla velocità di connessione scelte dal richiedente.
L'agevolazione Vodafone per disabili viene riconosciuta in particolare agli utenti
La richiesta per accedere al beneficio può essere presentata al momento della sottoscrizione del contratto o in qualsiasi momento successivo del rapporto contrattuale, compilando il modulo di adesione predisposto da Vodafone e scaricabile da questa scheda oltre che dal sito ufficiale.
Al modulo agevolazioni Vodafone per disabili occorre allegare:
La richiesta di agevolazioni Vodafone per non udenti e non vedenti può essere inviata:
Vodafone ha deciso di riservare una tariffa particolare ai clienti ricaricabili non vedenti, non udenti e disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione.
Nel momento in cui scriviamo si va dall'offerta di 7,49 euro al mese con 50 GB di navigazione Internet e minuti e SMS illimitati, a quella di 19,99 euro al mese con tutti i servizi illimitati.
Chi intende aderire deve compilare l'apposito modulo predisposto dalla compagnia (reperibile sia da questa scheda che dal sito ufficiale), allegare
e inoltrare il tutto
Vodafone invierà una comunicazione di conferma dell’attivazione dell’agevolazione al recapito fornito dal cliente.
Tags: disabilità bolletta telefonica invalidità