In questa scheda rendiamo disponibili i due modelli di autocertificazione che personale scolastico e studenti dovranno presentare alla scuola per attestare di non essere persone “potenzialmente” affetti da COVID 19. Occorre precisare che questi modelli autocertificazione scuola Covid valgono in particolare per la Regione Sicilia, ma è facile pensare che i contenuti dei modelli eventualmente adottati nelle altre regioni non saranno molto dissimili da questi.
Il personale scolastico, consapevole delle conseguenze penali previste in caso di dichiarazioni mendaci ai sensi dell'art. 495 c.p., deve dichiarare sotto la propria responsabilità di non essere sottoposto a misure di quarantena e di non essere risultato positivo al Covid-19.
Deve quindi dichiarare di non essersi trovato in nessuna situazione potenzialmente pericolosa dall'esecuzione del tampone al momento in cui la dichiarazione viene resa.
Qualora fosse risultato positivo al virus, deve invece produrre la certificazione medica da cui risulta la avvenuta negativizzazione del tampone.
Attraverso lo stesso modulo autocertificazione scuola Covid, il personale deve altresì dichiarare che nei 14 giorni precedenti alla dichiarazione resa non ha avuto alcuna infezione respiratoria (febbra, tosse, difficoltà respiratoria), non è stato a stretto contatto con un caso probabile o confermato di infezione da Civid-19, non è stato in zone rosse o in paesi oggetti di contagio.
Deve inoltre dichiarare:
Il contenuto di questa dichiarazione è pressoché identico a quello previsto per il personale scolastico. Nel caso specifico se ci riferisce ad un minore, la dichiarazione deve essere resa dal genitore dell'alunno.
Tags: coronavirus scuola