Coopvoce

Disdetta Coopvoce: guida completa e aggiornata

coopvoce disdetta

CoopVoce è il primo operatore virtuale di telefonia mobile lanciato in Italia. Nato dall'accordo tra Coop Italia e TIM, oggi Coopvoce è in grado di proporre pacchetti che rispondono alle esigenze e alle abitudini più disparate. Basta consultare il sito ufficiale per rendersene conto (www.coopvoce.it). Chiaramente prima di sottoscrivere una qualsiasi proposta è

Recesso Coopvoce per modifiche contrattuali: fac simile Word, Pdf

recesso Coopvoce per modifiche contrattuali

Fac simile con cui il cliente Coopvoce, titolare del contratto di utenza relativo al servizio di telefonia mobile, comunica alla Coopvoce Italia di non voler accettare variazioni delle Condizioni Generali, dei Piani Tariffari o della documentazione contrattuale e per questo motivo chiede di voler recedere, senza costi di disattivazione o penali, dal contratto con effetto immediato ai sensi dell’art. 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche.

Va precisato che le modifiche contrattuali operate da Coopvoce costituiscono una operazione del tutto legittima, anche quando esse sono a tutto svantaggio del cliente. Tuttavia per evitare un abuso di posizione dominante da parte del ge...

Modulo cessazione contratto Coopvoce: PDF e recapiti

modulo cessazione contratto Coopvoce

Modulo con cui il cliente comunica l’esercizio del recesso dal contratto di fornitura di servizi di comunicazione elettronica mobili e personali da parte di COOP Italia. In particolare il modulo in questione va utilizzato quando si intende richiedere la cessazione definitiva dell’utenza telefonica senza passare ad altro operatore.

Cosa riportare sul modulo disdetta Coopvoce

Il cliente deve riportare sul modulo

  • i propri dati anagrafici
  • un recapito telefonico alternativo
  • gli estremi di un documento di identità
  • l'utenza Coopvoce di cui risulta intestatario.

In relazione all’esercizio del recesso, il richiedente, relativamente all'eventuale traffico residuo, può chiedere che il relativo imp...

Rimborso credito residuo Coopvoce: modello PDF

restituzione credito residuo Coopvoce, rimborso credito residuo Coopvoce

Modulo con cui il cliente Coopvoce, dopo aver comunicato il recesso dal contratto, chiede a COOP Italia il rimborso del credito residuo presente sulla SIM CoopVoce. In caso di migrazione, invece, può chiedere il trasferimento del credito residuo.

Rimborso credito residuo Coopvoce: quando può essere richiesto

Il rimborso del credito residuo Coopvoce può essere richiesto 

  • quando il cliente effettua la portabilità del numero da CoopVoce verso un altro operatore (a meno che non sia già stata richiesto il trasferimento del credito residuo al momento della sottoscrizione del contratto con il nuovo operatore);
  • quando il cliente chiede la cessazione della linea telefonica e quindi del numero;
  • qu...

Modulo reclamo Coopvoce

modulo reclamo Coopvoce

Fac simile che il cliente Coopvoce può utilizzare per sporgere un reclamo nei confronti di Coop Italia a seguito di un disservizio subito. Il fac simile reclamo Coopvoce è disponibile in formato editabile.

Cosa specificare nel modulo reclamo Coopvoce

Nel modulo è importante specificare - oltre ai dati dell’intestatario (nome, cognome, codice fiscale) - il numero di telefono Coopvoce cui la segnalazione o il reclamo fa riferimento, il motivo del reclamo (sospensione del servizio, ritardo nell’attivazione, bollette non in linea con i reali consumi, ecc.), il periodo a cui si riferisce il disservizio e ogni altra informazione utile.

Come recapitare il modello

Il modello debitamente compilato...