Linkem
Modulo disdetta Linkem business
I moduli con cui una ditta, una società o un professionista può comunicare la disdetta Linkem business in occasione della scadenza contrattuale o in qualsiasi altro momento. Questo, invece, il modulo disdetta Linkem ad uso dei clienti privati.
Moduli disdetta Linkem Business: quando utilizzarli
Come accennato in premessa il modulo disdetta Linkem business è disponibile in triplice versione, rispettivamente per
Esercitare il diritto di rinuncia
In particolare attraverso questo modello il cliente rinuncia all’attivazione del servizio Linkem, richiesta con la sottoscrizione dell’offerta commerciale. Le motivazioni possono essere diverse: non è convinto dell’offerta, non è più interessato, è ...
Modulo cambio intestatario Linkem
Il cambio intestatario Linkem è un'operazione attraverso la quale l'attuale titolare del rapporto chiede che il contratto relativo al servizio Internet venga intestato ad una nuova persona oppure ad una società.
Linkem cambio intestatario contratto: quando richiederlo
Una simile procedura può essere richiesta, ad esempio, quando il nuovo inquilino (Rossi) intende mantenere con Linkem il contratto stipulato dal precedente inquilino (Bianchi). Nel caso specifico è Bianchi che cede il proprio contratto a Rossi.
Rossi sarà in ogni caso tenuto al pagamento degli importi non ancora fatturati, alla data di efficacia della richiesta di cessione del contratto. Da parte sua Bianchi (cedente) non pu...
Trasloco Linkem: modello PDF
Il modello di trasloco Linkem serve per richiedere il trasferimento della linea ed eventualmente per comunicare il cambio di indirizzo di fatturazione. Il modello è disponibile in due versioni, rispettivamente per i clienti privati e business.
Trasloco Linkem: quando richiederlo
Quando si trasferisce la propria abitazione o il proprio studio in un'altra zona della città o presso un altro comune, non è necessario procedere con la disdetta Linkem e la successiva riattivazione del servizio, ma basta chiedere il trasferimento della linea Linkem.
Chiaramente prima di procedere in tal senso occorre verificare che nella zona in cui ci si trasferisce sussista una adeguata copertura. A tal fine b...
Disdetta Linkem: costi
Negli ultimi anni Linkem, con la connessione ad internet tramite sistema Wimax (basato sul wireless a banda larga), ha riscosso un forte consenso del pubblico. Ci possono essere situazioni, tuttavia, in cui le aspettative dei consumatori rimangono disattese. In questi casi le possibili soluzioni sono il reclamo Linkem oppure l'interruzione del rapporto con la compagnia.
Reclamo Linkem: moduli, recapiti e consigli utili
Linkem è una società di telecomunicazioni che permette grazie all'uso di tecnologie wireless (senza fili) estremamente innovative, di navigare in maniera veloce, senza limiti e con costi contenuti. Benché Linkem sia in grado di garantire elevati standard di qualità dei servizi erogati, può capitare di incappare in disservizi: la connesione non è così veloce come
Modulo reclamo Linkem: PDF, WORD per clienti privati e business
Modelli da utilizzare nel caso in cui si intenda sporgere un reclamo nei confronti di Linkem per un disservizio subito: velocità dell'adsl inferiore ai valori reclamizzati, ritardo nell’attivazione del servizio di connessione, sospensione del servizio non dovuto a cause di forza maggiore, mancato o ritardato ripristino del servizio, addebiti in bolletta non dovuti, ecc.
Il modulo di reclamo Linkem va trasmesso dal cliente privato con le seguenti modalità:
- tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Linkem S.p.A. Ufficio Amministrativo, Strada Provinciale Bari - Modugno, 1 70132 Bari;
- via mail all’indirizzo gestioneclienti@linkem.com;
- via pec all’indirizzo gestionecl...
Modulo disdetta Linkem: PDF e fac simile DOC per clienti privati
In questa scheda rendiamo disponibili i modelli con cui un cliente privato può richiedere la disdetta o il recesso dal contratto Linkem, una società che fornisce un servizio di accesso a internet ad alta velocità. I moduli in formato PDF sono quelli ufficiali predisposti dall'azienda. Ai clienti non privati è riservato invece questo specifico modulo disdetta Linkem business.
Modulo disdetta Linkem
Questo modello va utilizzato quando, con un contratto di durata iniziale di 24 mesi, il cliente comunica a Linkem che intende interrompere il rapporto in coincidenza con il 24° mese, così da impedirne il rinnovo a tempo indeterminato.
In questo caso il cliente deve concedere all'azienda un prea...
Modulo rinuncia Linkem: PDF e guida
Da questa scheda si possono scaricare due distinti modelli: l'uno per la rinuncia all'attivazione e l'altro per l'esercizio del diritto di ripensamento.
Modulo rinuncia Linkem
Questo modello va utilizzato quando il cliente non intende procedere all'attivazione del servizio Linkem.
Nel modulo rinuncia Linkem oltre a specificare
- nominativo
- codice cliente e
- codice contratto
occorre indicare la motivazione della rinuncia:
- non si è convinti dell’offerta
- non si è più interessati all'offerta
- è impossibile installare il servizio
- non si vogliono sostenere costi extra per installazione non standard.
Se il cliente ha sottoscritto il contratto attraverso il sito ufficiale Linkem o per il tramite ...