Linkem modulo interruzione contratto: moduli PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 24/06/2025
Formati
PDF   (clienti privati)
PDF   (clienti business)
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Modulo con cui il cliente privato o business chiede l'interruzione del contratto Linkem per disservizi persistenti in zona, connessione instabile, servizio internet non più necessario, problemi economici e via discorrendo.

Quando chiedere l'interruzione del contratto Linkem

Il contratto Linkem ha una durata di 24 mesi, se non diversamente previsto nelle specifiche condizioni dell’offerta commerciale. Questo chiaramente non significa che il cliente sia tenuto al rispetto di questo termine. Anzi egli può chiedere in qualsiasi momento l'interruzione del contratto Linkem, sapendo però che sarà tenuto a pagare a Tiscali

  • costi di disattivazione Linkem previsti dall’offerta commerciale;
  • gli importi relativi ai canoni maturati sino alla data di effettiva cessazione del servizio;
  • l'importo relativo agli eventuali sconti goduti nel periodo;
  • l’importo delle restanti rate di prodotti e/o di servizi forniti congiuntamente al servizio internet.  

Ma perché mai un cliente dovrebbe chiedere l'interrizoone del contratto Linkem? I motivi potrebbero essere diversi:

  • disservizio persistente in zona;
  • connessione instabile / disconnessioni frequenti;
  • lentezza del servizio;
  • ricerca di un'offerta con prestazioni internet migliori;
  • ricerca di un’offerta con servizi aggiuntivi;
  • ricerca di un’offerta più economica;
  • servizio Internet non più necessario;
  • problemi economici;
  • trasferimento in area non coperta;
  • trasloco in abitazione con internet già disponibile.

Qualunque sia la motivazione, il contratto con Linkem cesserà decorsi 30 giorni dalla presa in carico della richiesta.

Dove inviare il modulo interruzione contratto Linkem

E' importante precisare che in questa scheda sono presenti due distinti moduli di interruzione contratto Linkem: l'uno ad uso del cliente privato e l'altro ad uso del cliente business. 

Dopo averlo compilato in ogni sua parte il modulo, allegare una copia del documento d’identità in corso di validità del richiedente ed inviare il tutto ai seguenti:

CLIENTE PRIVATO

  • tramite posta raccomandata A/R all'indirizzo Tiscali Italia S.p.A. Servizio Linkem Ufficio Amministrativo, Strada Provinciale Bari - Modugno, 1 70132 Bari;
  • tramite posta elettronica all’indirizzo cessazioneservizio@tiscali.com;
  • via fax al numero 080/5622090.

CLIENTE BUSINESS

  • tramite posta raccomandata A/R all'indirizzo Tiscali Italia S.p.A. Servizio Linkem Ufficio Amministrativo, Strada Provinciale Bari - Modugno, 1 70132 Bari;
  • e-mail cessazioneserviziobusiness@tiscali.com
  • fax 080.5622093.

Non è necessario comunicare l'interruzione del contratto nel caso in cui il cliente trasferisca la residenza o lo studio in un'altra parte della città. In questi casi è sufficiente richiedere il trasloco Linkem.

Interruzione Linkem online: è possibile?

Certamente. Basta accedere all'Area Clienti Linkem (questo l'indirizzo https://mylinkempage.linkem.com/User/Login) utilizzando la tua username e password. 

Ti ricordiamo che nella tua area personale puoi consultare tutti i dettagli della tua offerta, delle tue fatture o ricariche e modificare i tuoi dati anagrafici e personali.

Restituzione apparati Linkem

Se hai esercitato il ripensamento o hai richiesto la disdetta o il recesso dal contratto, ricorda che sei tenuto a restituire gli apparati Linkem in tuo possesso.

In particolare se disponi di un apparato da interno, ti basta contattare il servizio di Assistenza Clienti allo 06 94444 per prenotare il ritiro dell'apparato con corriere direttamente a casa o in ufficio. I costi sono a carico di Linkem.

Se, invece, disponi di un apparato da esterno, dovrai attendere la chiamata di un tecnico specializzato Linkem che provvederà a disinstallare e ritirare l'apparato Linkem.

Maggiori informazioni sono reperibili sul post che abbiamo dedicato alla restituzione modem Linkem.

Problemi con l'interruzione del contratto Linkem

Ne caso in cui riscontrassi problemi nella procedura di disattivazione dei servizi (ritardi, addebito di maggiori costi, ecc.), puoi far valere i tuoi diritti e inoltrare una segnalazione. Nonostante sia attivo il servizio fax per la ricezione e la gestione dei reclami, Linkem consiglia di formalizzare sempre la segnalazione scrivendo una breve lettera. Moduli.it ti offre questo

La comunicazione dovrà poi essere presentata presso i punti vendita Linkem oppure inviata:

  • tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Tiscali Italia S.p.A. Servizio Linkem Ufficio Amministrativo, Strada Provinciale Bari - Modugno, 1 70132 Bari;
  • via mail all’indirizzo gestioneclienti@tiscali.com per i clienti privati e all'indirizzo gestioneclientibusiness@tiscali.com per i clienti business;
  • via pec all’indirizzo gestioneclientilinkem@legalmail.it;
  • via fax al numero 080/5622086 per i clienti privati e al numero 080/5622094 per i clienti business.

La compagnia provvederà a rispondere entro 45 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione. Qualora volessi, potresti anticipare l’arrivo del reclamo inviando un fax al numero 080.5622086 per i contratti di connessione wireless o al numero per i contratti mobile.

Documenti correlati
 
Utilità