Sitemap
Utilità
Help
Feedback
Privacy
Modulistica
Blog
Autocertificazione
Reclami e ricorsi
Disdette
Schede & Utilità
Home
>
Tipologie
>
Reclami e Ricorsi
>
Servizi
>
Domanda di conciliazione Teletu
Domanda di conciliazione Teletu
Formati
DOC
Dichiaro di aver preso visione della
nota informativa
Vai al modulo »
Descrizione
Modulo necessario per attivare la procedura di
conciliazione paritetica
nei confronti di Teletu.
Tale procedura consente ai clienti Teletu di risolvere le controversie eventualmente sorte durante la fase contrattuale, in modo semplice, rapido e gratuito.
I clienti Teletu potranno rivolgersi alle Associazioni dei Consumatori firmatarie del protocollo per chiedere di presentare la domanda di conciliazione, ma soltanto dopo aver presentato un reclamo al quale non sia stata data una risposta entro i termini di 45 giorni, previsti dalla Carta dei Servizi, o che non sia stata ritenuta soddisfacente.
La procedura si attiva quando il conciliatore dell'Associazione prescelta compila il presente modulo, con i dati e la causale relativa alla tipologia di controversia e lo invia alla Segreteria di Conciliazione Teletu.
Le singole domande saranno valutate, caso per caso, da una Commissione di Conciliazione Paritetica, composta da un Conciliatore Teletu ed un Conciliatore dell'Associazione scelta.
La procedura si concluderà entro massimo 60 giorni dalla presentazione della domanda, con un verbale di conciliazione.
Le
associazioni di Consumatori
cui è possibile fare riferimento sono: Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Arco, Assoutenti, Casa del Consumatore, Centro Tutela Consumatori Utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori Acli, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori.
Tags:
reclamo adsl
reclamo telefonia
conciliazione
Documenti correlati
Agcom costi disattivazione: a quanto ammontano, quando reclamare
Telefonia, internet e tv: si può recedere liberamente
Come difendersi dai contratti truffa
Disdetta adsl e telefono: come far valere i propri diritti
Il nuovo modello D in materia di telecomunicazioni
Come contestare una bolletta telefonica troppo "salata"
Disservizi telefonici: come chiedere l'indennizzo automatico
Sospensione del servizio telefonico
Reclamo per servizi telefonici non richiesti
Come difendersi dalle telefonate anonime di disturbo
Connessione lenta? Si può disdire senza spese
Stop alle telefonate indesiderate: ecco come fare
Social
Utilità
Invia a un amico
Feedback
Iscriviti alla nostra Newsletter
Avrai comodamente tutti gli aggiornamenti.
Utilità
»
Segnala Moduli.it ad un amico
»
Codice Fiscale
»
Ricerca ABI e CAB
»
Calendario 2020
»
I più scaricati
Follow @Moduli_it
In evidenza
**
Disdetta Sky
**
**
Come scrivere un curriculum
**
**
Disdetta Telecom
**
**
Curriculum da compilare
**
**
Disdetta Mediaset Premium
**
**
Autocertificazione stato di famiglia
**
**
F24 editabile
**