Richiesta lettera di referenze: WORD, PDF editabile

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 17/11/2025
Formati     © Moduli.it
DOC   (generico)
DOC   (per ex datore di lavoro)
PDF interattivo   (per aziende clienti)
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Esempi di richiesta lettera di referenze con cui invitare un datore di lavoro, un professionista o un collega ad attestare competenze professionali, affidabilità, esperienza, serietà ed altre qualità personali.

Quando utilizzare la richiesta lettere di referenze

La lettera in formato "doc" va utilizzata quando sei alla ricerca di un nuovo impiego e vuoi in qualche modo dare forza alla tua candidatura affiancando al curriculum vitae e alla lettera di presentazione una efficace

Quanto più il giudizio del tuo ex capo sarà positivo nei tuoi confronti, tanto maggiore sarà la tua chance di convincere il selezionatore ad assumerti.

Scrivere che sei stato un gran lavoratore, dotato di una spiccata professionalità, abile nell'apprendere, con ottime capacità organizzative e relazionali, dotato di un forte senso del dovere ecc. chiaramente non può che giovarti. 

Tieni presente che in molti casi la richiesta di referenze è esplicitata nello stesso avviso di selezione, bando di concorso o annuncio di lavoro.

Se la persona a cui hai pensato di rivolgerti (ex responsabile del personale, docente universitario, presidente dell'associazione di volontariato, collega di lavoro, vecchio cliente o fornitore, ecc.) ti conosce molto bene e ha piena fiducia in te, puoi anche pensare di redigere tu stesso una bozza e poi sottoporgliela per una eventuale revisione. A tal proposito ti segnaliamo che i nostri esempi di lettera di referenze sono adattabili a qualsiasi circostanza. Ricorda solo di riportarla su carta intestata dell'azienda prima di sottoporla alla firma del tuo capo.

Segnaliamo anche che dal nostro portale si possono scaricare anche modelli più specifici, come i seguenti:

In questa stessa scheda è disponibile un altro fac simile di richiesta lettera di referenze (formato "Pdf interattivo"), che invece può essere inviato al tuo cliente per invitarlo a metterti in contatto con le aziende con le quali lui già intrattiene relazioni commerciali, così da poterti fornire stimabili referenze.

Cosa scrivere nella richiesta lettera di referenze

La richiesta lettera di referenze disponibile in questa scheda è in formato “doc”, dunque facilmente personalizzabile. È importante indicare il nome dell’azienda e in particolare il nome del referente al quale ti rivolgi, quindi specificare il tuo nome, il periodo in cui hai prestato servizio e il ruolo ricoperto.  

A questo punto potresti indicare il motivo che ti ha portato ad interrompere il rapporto. Nel fac simile viene individuato nella riduzione dell’orario di lavoro, conseguenza della sfavorevole congiuntura economica, l’elemento che ti ha convinto, seppur con profondo rammarico, a metterti alla ricerca di un nuovo impiego.  Ma le motivazioni potrebbero essere anche altre: la semplice scadenza del contratto a tempo determinato, la nascita di incomprensioni con colleghi di lavoro, ecc.

Preparata la bozza, non ti resta che inoltrarla al tuo ex capo. Il consiglio che ti diamo è di chiamarlo di persona e fissare con lui un appuntamento. Se i rapporti sono stati ottimi potrebbe essere una buona occasione per stringergli di nuovo la mano, ma soprattutto per riflettete insieme sulle informazioni da inserire nella lettera affinché sia il più efficace possibile. Se i suoi molteplici impegni invece non consentono tutto questo, potresti anticipargli la richiesta lettera di referenze via posta e concedergli tutto il tempo necessario per visionarlo, per apportare eventuali modifiche/integrazioni e firmarlo.

Esempio richiesta lettera di referenze

Mittente
............
............

Spett.le
............
............

c.a. ......................

[Luogo], 17 novembre 2025

Gentile Dott./Dott.ssa/Sig./Sig.ra _____________,

con la presente desidero cortesemente richiedere una referenza professionale in merito alla mia esperienza lavorativa presso ___________ nel periodo compreso tra _____ e ______, durante il quale ho ricoperto il ruolo di _____________.

La richiesta è finalizzata a _______ (ad esempio “una selezione per una nuova opportunità lavorativa”, oppure “una iscrizione ad un master su …”, ecc.).

In tal senso la Sua testimonianza sul mio operato, sulle competenze dimostrate e sul mio comportamento professionale sarebbe per me molto preziosa.

La referenza può essere inviata via email all'indirizzo __________.

Ringraziandola fin d’ora per il tempo che vorrà dedicarmi, porgo 

Cordiali saluti.

Firma

Documenti correlati
 
Utilità