Lettera referenze collaboratore domestico: modelli PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 17/11/2025
Formati     © Moduli.it
DOC   fac simile (a)
PDF
DOC   fac simile (b)
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Download di modelli di lettera di referenze per badante o più in generale di lettera per referenze collaboratore domestico. Si tratta di modelli in formato editabile  che possono risultare utili nel caso in cui ci si debba presentare presso una nuova famiglia e convincerla a farsi assumere.

Chi può utilizzare la lettera referenze collaboratore domestico

Quando parliamo di collaboratore domestico intendiamo riferirci ad una serie di figure professionali, tutte molto diffuse presso le famiglie italiane: colf (che svolgono mansioni di cameriere, addetto alle pulizie, cuoco, governante, giardiniere, ecc.), badante (che si occupa dell’assistenza di anziani, malati e persone non autosufficienti), baby sitter, lavoratore domestico, ecc.

Il collaboratore domestico è un un lavoratore subordinato a tutti gli effetti, come tale ha diritto alle ferie, al Tfr e all'assistenza in caso di malattia, infortunio e maternità. Il suo livello contrattuale, e dunque la sua retribuzione, è regolamentata dalla dalla legge e dai Contratti Collettivi Nazionali (CCNL), che prevedono un inquadramento in funzione della mansione svolta, della qualifica professionale e dell'esperienza maturata.

Come per un qualsiasi altro lavoratore, anche per il collaboratore domestico che si mette alla ricerca di un nuovo impiego, la lettera di referenze costituisce il miglior biglietto da visita da mostrare alla nuova famiglia. Chiaramente la lettera di referenze deve essere richiesta alla famiglia in cui il collaboratore domestico ha mostrato appieno le proprie qualità professionali e umane, lasciando in definitiva un buon ricordo. Questo un

che puà essere facilmente adattato al caso specifico. 

Come scrivere una lettera referenze badante

La lettera di referenze andrebbe scritta dall'ex datore di lavoro, nel caso specifico da un membro della famiglia che ha assunto alle proprie dipendenze la colf, la badante o la baby sitter. Ma potrebbe capitare che quest'ultimo non sia particolarmente portato a scrivere una lettera oppure che per impegni di lavoro non abbia tempo da dedicare ad una simile richiesta. Il suggerimento pertanto è di approntare una bozza e sottoporla alla visione della famiglia per eventuali modifiche o integrazioni.

Ciò premesso nella parte alta della lettera vanno riportati il nome e i recapiti del collaboratore domestico e della famiglia che redige il testo. Quindi vanno specificate le date di inizio e fine rapporto di lavoro e naturalmente la mansione svolta. Subito dopo vanno descritte le qualità e le doti mostrate dal collaboratore: corretto, preciso, puntuale, onesto, professionale, educato, ecc. In definitiva è importante far apparire il collaboratore come un prezioso punto d’appoggio all’interno della famiglia.

Ma la lettera referenze collaboratore domestico deve essere anche in grado di sottolineare con chiarezza il motivo per cui, nonostante il lavoro sia stato svolto in maniera impeccabile, il rapporto di lavoro si è interrotto. In questo caso le motivazioni possono essere diverse: cambio di residenza della famiglia, decesso della persona assistita, scelta spontanea del collaboratore domestico, termine della necessità di assistere le bambine ormai cresciute e così via.

La lettera termina con le formule di cortesia, la data e la firma.

Lettera referenze badante: esempi

Fac simile 1

Mittente

Destinatario

Oggetto: ……………………………….. (nome/cognome) – Referenze.

Dichiariamo che il/la Sig./Sig.ra ............................... nato/a a ......…............ il ……… e residente a …………………. è stato/a impiegato/a presso la nostra abitazione dal ................. al............... in qualità di ………………………..

Durante tutto il periodo della sua permanenza presso di noi si è dimostrato/a onesto/a, fidato/a, puntuale e costante lavoratore/trice, per cui ne assicuriamo ottime referenze.

Il/La Sig./Sig.ra .................... lascia la ns. abitazione di sua spontanea volontà poichè …………….. oppure

La sua cessazione di attività presso di noi è dovuta al solo cambio di residenza.

Luogo e data

In fede

Fac simile 2

Mittente

Destinatario

Oggetto: ……………………………….. (nome/cognome) – Referenze.

Io sottoscritto ………………………, dichiaro, sotto la mia piena responsabilità, che il/la Sig./Sig.ra …………………….., nato/a a ………………….. il …….., ha svolto, nel periodo dal ……… al …… attività di ……..……… Dichiaro inoltre che ogni tipo di lavoro svolto, ha incontrato la ns. piena soddisfazione. 

Il/la Sig./Sig.ra ……………….………. ha sempre correttamente eseguito il lavoro assegnato ed ha dimostrato responsabilità ed educazione nello svolgimento delle proprie mansioni.

Il/La Sig./Sig.ra .......................... lascia la ns. abitazione di sua spontanea volontà poichè …………….. oppure

La sua cessazione di attività presso di noi è dovuta al solo cambio di residenza.

Luogo e data

In fede

Documenti correlati
 
Utilità