Lettera licenziamento badante per morte assistito: modelli editabili

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 26/09/2025
Formati     © Moduli.it
DOC   lettera licenziamento badante per decesso datore di lavoro senza preavviso
PDF
DOC   lettera licenziamento badante per decesso datore di lavoro con preavviso
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Due distinti modelli di lettera licenziamento badante per decesso dell'assistito o datore di lavoro: l'una con concessione del preavviso e l'altro con effetto immediato.

Lettera licenziamento badante per decesso datore di lavoro: da chi va utilizzata

Ad utilizzare questa lettera sono chiaramente gli eredi: il coniuge, il partner dell'unione civile, il convivente di fatto, il/la figlio/a, ecc. Costoro possono decidere che alla morte del datore di lavoro il collaboratore domestico:

  • resti ancora per qualche giorno alle dipendenze della famiglia, magari con mansioni diverse. In questo caso nella lettera occorre indicare il periodo di preavviso. I relativi termini sono specificati nel contratto ed in ogni caso nella scheda che abbiamo dedicato alla lettera licenziamento badante
  • venga licenziato con effetto immediato. In questo caso gli eredi saranno tenuti a corrispondere alla colf/badante l'indennità di mancato preavviso.

In entrambi i casi la lettera di licenziamento va trasmessa tramite raccomandata a mano oppure con raccomandata a.r.

Una volta recapitata la comunicazione gli eredi, che rispondono in solido per i crediti di lavoro maturati dal collaboratore domestico, devono adoperarsi per predisporre l’ultima busta paga. Questa in particolare dovrà tener conto di tutte le spettanze maturate dal collaboratore domestico: TFR, 13esima, ferie non godute e indennità sostitutiva di vitto e alloggio. 

La comunicazione all'Inps, sempre a cura degli eredi, potrà essere effettuata rivolgendosi ad un qualsiasi Centro di Assistenza Fiscale (CAF).

Lettera licenziamento badante per morte assistito: esempi

Con preavviso

…………………………..
(nome/cognome datore di lavoro)

Gentile
………………………….
(nome/cognome lavoratore domestico)

Raccomandata A/R

Lettera consegnata a mano

OGGETTO: Interruzione rapporto di lavoro per decesso datore di lavoro

Con la presente sono spiacente di doverLe comunicare la decisione di interrompere il rapporto di lavoro di natura domestica instaurato il ...../......../............

Il motivo è legato al decesso del/della Sig./Sig.ra ................................., avvenuto in data ....../......../............

Considerato il preavviso di ................................., il rapporto di lavoro avrà termine il ...../....../.........., data in cui cesseranno le sue prestazioni lavorative.

La invito a restituirci, entro la data di cessazione del rapporto, eventuali documenti, corrispondenza, chiavi e ogni altro effetto di proprietà del datore ed in suo possesso, senza in alcun modo e forma estrarne copia.

Con la busta paga del mese di ........................., pagata nel corso del mese di ...................... verranno saldate tutte le sue competenze di fine rapporto e ratei accessori.

Ringraziandola fin d'ora per la collaborazione prestata, porgo cordiali saluti.

Luogo e data In fede (Datore)

Per ricevuta  (Lavoratore) ______________________

Senza preavviso

……………………
(nome/cognome datore di lavoro)

Gentile
…………………..
(nome/cognome lavoratore domestico)

Raccomandata A/R

Lettera consegnata a mano

OGGETTO: Interruzione rapporto di lavoro per decesso datore di lavoro

Con la presente sono spiacente di doverLe comunicare la decisione di interrompere il rapporto di lavoro di natura domestica instaurato il ..../......./............

Il motivo è legato al decesso del/della Sig./Sig.ra ................................., avvenuto in data ...../......./...........

Il licenziamento ha effetto immediato, con la conseguenza che Le sarà riconosciuta una indennità di mancato preavviso sulla base delle vigenti norme di legge e di quanto previsto dal CCNL Colf e Badanti.

La invito a restituirci, entro la data di cessazione del rapporto, eventuali documenti, corrispondenza, chiavi e ogni altro effetto di proprietà del datore ed in suo possesso, senza in alcun modo e forma estrarne copia.

Con la busta paga del mese di ........................, pagata nel corso del mese di ................... verranno saldate tutte le sue competenze di fine rapporto e ratei accessori.

Ringraziandola fin d'ora per la collaborazione prestata, porgo cordiali saluti.

Luogo e data In fede (Datore)

Per ricevuta  (Lavoratore) ___________________

Foto
Free-Photos su Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità