Reclamo mancata erogazione acqua: modello PDF
Descrizione
In questa scheda rendiamo disponibile un fac simile di reclamo per mancata erogazione acqua, vale a dire una bozza di lettera con cui i cittadini di un determinato quartiere della città lamentano nei confronti del gestore ripetute interruzioni del flusso idrico senza un tempestivo preavviso.
Lettera di reclamo per mancanza acqua: quando inviarla
E' decisamente grave che il servizio pubblico di erogazione idrica venga improvvisamente interrotto senza fornire giustificazioni e soprattutto senza un adeguato preavviso. Ancor più grave è se tale disservizio si ripete nel tempo, magari nei mesi caldi della stagione estiva.
Il disservizio idrico ha, infatti, una grave impatto sulla popolazione per le difficoltà ad attendere all’igiene personale e della casa, per l'impossibilità di usare acqua calda e più in generale per l'impossibilità di soddisfare le esigenze di vita primarie e basilari di quelle categorie più sensibili e bisognose come bambini, anziani e disabili.
L'acqua è un bene pubblico e vitale e secondo l'ONU un "diritto umano universale e fondamentale" per tutti i cittadini. Tanto che l'interruzione improvvisa quanto ingiustificata del servizio di erogazione idrica configura gli estremi del reato di cui all’art. 340 del Codice Penale.
Con questa lettera, dunque, si vuole richiamare l'attenzione del gestore idrico sui disservizi segnalati, affinché si attivi per un solerte intervento risolutivo del problema.
Inutile sottolineare che la lettera di reclamo per mancanza acqua deve essere inoltrata con modalità in grado di dimostrare l'avvenuta spedizione e consegna: dunque raccomandata con avviso di ricevimento o posta elettronica certificata (PEC).
E' chiaro che qualora la segnalazione non sortisse alcun effetto e le interruzioni del flusso idrico continuassero a ripetersi, a cittadini non resterebbe che effettuare un esposto al Procura della Repubblica, chiedendo che sia esercitata l’azione penale nei confronti di tutti coloro che saranno ritenuti responsabili del disservizio idrico.
Lettera di lamentela per interruzione servizio idrico
Oggetto: reclamo e segnalazione di disservizio idrico
Rendiamo noto che i residenti di ………..…… (specificare il borgo/frazione/quartiere del comune) lamentano da circa …… (specificare l’arco temporale) ripetute interruzioni del flusso idrico.
Riteniamo sia inammissibile che un disservizio di così grave impatto per la popolazione, inficiante per la comunità in modo particolare nei mesi caldi della stagione estiva, avvenga senza un tempestivo preavviso da parte dell’azienda.
In più di una occasione abbiamo segnalato la problematica presso i vostri uffici, ma l’azienda non ha mai fornito alcuna risposta nel merito.
Vogliamo ricordare che il servizio di erogazione idrica costituisce un servizio pubblico essenziale e la sua improvvisa quanto ingiustificata interruzione configura gli estremi del reato di cui all’art. 340 del Codice Penale.
Confidiamo in una presa di coscienza da parte dell’Azienda e auspichiamo un solerte intervento risolutivo affinché tali disservizi non si ripetano nuovamente.
Diversamente saremo costretti a fare un esposto in Procura, chiedendo che sia esercitata l’azione penale nei confronti di tutti coloro che saranno ritenuti responsabili del disservizio idrico.
Luogo e data
Firme
Foto
Free-Photos su Pixabay