Autorizzazione genitori uscita didattica: modelli editabili DOC
Fac simile con cui i genitori rilasciano alla scuola la loro autorizzazione per quanto riguarda la partecipazione all'uscita didattica del/della proprio/a figlio/a.
Autorizzazione uscita didattica: a cosa serve
Per partecipare ad una manifestazione teatrale, alla visione di un documentario al cinema, ad una mostra o ad una visita guidata occorre che i genitori degli alunni non solo siano informati in merito all'uscita in programma, ma rilascino anche una specifica autorizzazione alla scuola.
In particolare attraverso questa autorizzazione uscita didattica i genitori dichiarano espressamente
- di liberare la scuola, per quanto riguarda l’incolumità delle persone e delle cose ed il comportamento degli alunni, da ogni responsabilità eccedente l’obbligo di vigilanza degli alunni e gli obblighi derivanti alla scuola dalle norme vigenti (in particolare art. 2047 del Codice Civile e articolo 61 della legge n. 312/1980)
- di assumersi le responsabilità (articolo 2048 del Codice Civile) derivanti da inosservanza da parte del/lla proprio/a figlio/a delle disposizioni impartite dagli insegnanti medesimi o da cause indipendenti dall’organizzazione scolastica.
In caso di unica firma è importante che il genitore dichiari di aver effettuato la scelta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli art. 316 e 337ter e 337quater del codice civile che richiedono il consenso di entrambi i genitori.
Dal canto suo l'istituto scolastico, per il tramite dei suoi docenti, coordinatori di classe e dirigenti, deve provvedere a definire nel dettaglio ogni aspetto dell'uscita didattica:
- tipo di evento / mostra / visita guidata;
- località;
- data;
- mezzo di trasporto;
- costo del biglietto d'ingresso, del mezzo di trasporto e degli eventuali costi extra;
- docenti accompagnatori;
- numero di alunni diversamente abili (per il coinvolgimento dei docenti di sostegno).
Inoltre è necessario che i docenti che organizzano l'uscita specifichino chiaramente
- quali sono gli obiettivi educativi perseguiti attraverso la partecipazione all'evento;
- che l'uscita rientra tra le attività previste dalla programmazione;
- che gli accompagnatori accettano l’obbligo della vigilanza sugli alunni per tutta la durata dell’iniziativa;
- che le famiglie degli alunni sono state informate e hanno rilasciato autorizzazione scritta;
- che l’iniziativa ha avuto il parere favorevole del Consiglio di Classe ed è parte integrante del Piano dell’Offerta Formativa;
- che gli alunni non partecipanti risulteranno assenti;
- che, in qualità di accompagnatore, ottempererà al dovere di attenta ed assidua vigilanza degli alunni, con l’assunzione delle responsabilità del caso.
In questa scheda è presente anche un fac simile di richiesta autorizzazione uscita didattica da parte del docente e del coordinatore di classe.
Restando in tema di autorizzazioni a scuola, segnaliamo che dal nostro portale si possono scaricare anche i seguenti fac simile:
Fac simile autorizzazione uscita didattica
Esempio 1
ISTITUTO …………………….
AUTORIZZAZIONE USCITA DIDATTICA
Il sottoscritto ……………………… e la sottoscritta ……………… genitori dell’alunno/a ……………….. della classe ……………….. sono a conoscenza della partecipazione del/lla proprio/a figlio/a all’uscita didattica sul territorio secondo quanto segue:
- META: ……………………………………
- DATA: ………………….……….
- PARTENZA DA SCUOLA ORE: ………………………
- RIENTRO A SCUOLA ORE: ……………………..
- (O APPUNTAMENTO PRESSO: ………………………………………….)
- COSTO: ………….……………... di cui BIGLIETTI: ……………………
- ALTRO: ………………………
Dichiarano di liberare la scuola, per quanto riguarda l’incolumità delle persone e delle cose ed il comportamento degli alunni, da ogni responsabilità eccedente l’obbligo di vigilanza degli alunni e gli obblighi derivanti alla Scuola dalle norme vigenti (in particolare art. 2047 del Codice Civile e articolo 61 della legge n. 312/1980)
Dichiarano di assumersi le responsabilità (articolo 2048 del Codice Civile) derivanti da inosservanza da parte del/lla proprio/a figlio/a delle disposizioni impartite dagli insegnanti medesimi o da cause indipendenti dall’organizzazione scolastica.
Data ………………
Firme dei genitori per presa visione
………………………
Esempio 2
Al Dirigente Scolastico
Istituto …………………..
I sottoscritti ………………………… genitori dell'alunno/a ………………….. Sezione……………… Scuola/Istituto …………………………. di via …………………
AUTORIZZANO
NON AUTORIZZANO
il/la proprio/a figlio/a ……………………… a partecipare all’uscita didattica di seguito descritta:
- destinazione…………………………......……………..
- il giorno …………………….………
- mezzo di trasporto …………………………..................
I sottoscritti genitori con la presente esonerano il personale docente da ogni responsabilità per atti accidentalmente accaduti al/alla proprio/a figlio/a durante il tragitto o nel corso dello svolgimento dell'attività, che non siano stati determinati da imprevidenza o mancata sorveglianza da parte del personale docente accompagnatore.
Luogo e data
Genitore ……………………………….……… Genitore……...……………………………….
NB In caso di unica firma:
Il/la sottoscritto/a dichiara di aver effettuato la scelta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli art. 316 e 337ter e 337quater del codice civile che richiedono il consenso di entrambi i genitori.
Foto
Pixabay