Modello da utilizzare per comunicare la propria volontà di recedere dalla proposta contrattuale Telecom che è stata sottoscritta per telefono, oppure via Internet o direttamente a casa per il tramite di un funzionario di vendita Telecom (“diritto di ripensamento” - artt. 52 e seguenti del D.lgs. 206/2005 - Codice del Consumo).
Questo modulo, disponibile in formato "doc", va compilato e trasmesso quando si intende esercitare il diritto di ripensamento rispetto alla sottoscrizione di un contratto di telefonia effettuata "a distanza" oppure "fuori dal locale commerciale". Questo significa che analogo diritto non spetta se l'adesione all'offerta telefonica è avvenuta all'interno di un negozio Tim.
E' bene ricordare che in tale occasione non si è tenuti al pagamento di alcuna penalità, così come non si è tenuto ad indicare il motivo per cui si intende recedere.
Al contrario è Telecom Italia che è tenuta a rimborsare gli eventuali pagamenti effettuati dal cliente. Tuttavia nel caso in cui il cliente abbia richiesto espressamente di attivare il servizio durante il periodo di recesso di 14 giorni su indicato - ed il servizio sia effettivamente sttao attivato da Telecom entro detto termine - il cliente è tenuto al pagamento dei costi correlati al servizio fruito.
La comunicazione di recesso va trasmessa entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di perfezionamento del contratto attraverso una delle seguenti modalità:
Tags: disdetta adsl fibra diritto di ripensamento recesso 14 giorni disdetta telefonica