Fac simile modello petizione per installazione dissuasori di velocità, vale a dire un modulo raccolta firme con cui i residenti in una certa via possono richiedere al Sindaco della città la collocazione di dossi artificiali e l'apposizione della relativa segnaletica, allo scopo di ridurre sensibilmente la velocità dei veicoli che vi transitano e garantire così la sicurezza e l'incolumità di quanti, pedoni e ciclisti, abbiano a circolare lungo la stessa.
I dossi artificiali o anti-velocità o rallenta-traffico, rappresentano spesso una soluzione efficace per garantire la moderazione del traffico e la sicurezza dei pedoni. In proposito l'articolo 179 del regolamento di attuazione del codice della strada stabilisce che i dossi artificiali possono essere posti in opera solo in punti particolari, come strade e quartieri residenziali, parchi pubblici e privati, ecc. Inoltre possono essere installati in serie e devono essere presegnalati.
Non possono essere impiegate, invece, sulle strade che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per servizi di soccorso o di pronto intervento.
Addirittura la legge indica i materiali con cui devono essere realizzati i dossi artificiali (gomma, materiale plastico o conglomerato) e le misure che devono avere in relazione ai limiti di velocità della strada sulla quale vengono istallati:
Se ritieni che in un determinato tratto di strada la velocità degli autoveicoli in transito sia eccessiva e che ciò rappresenti una situazione di grave pericolo per i residenti, allora non devi far altro che richiedere al comune la posa di dossi rallenta-traffico e della relativa segnaletica. Ti offriamo un
Se la questione è di interesse collettivo, perché magari interessa l'intero quartiere, potrebbe rivelarsi utile il ricorso alla petizione popolare, così da attribuire maggior peso alle ragioni del comitato promotore. A tal fine è possibile personalizzare il fac simile disponibile in questa scheda.
Ricorda, infine, che qualora le direttive stabilite dall'art. 179 venissero disattese dai comuni, specie quelle riguardanti i materiali o le misure dei dossi, con la conseguenza di provocare ad esempio danni alle sospensioni, allo spoiler o ai cerchi dei mezzi che li attraversano, si potrà chiedere all'Amministrazione il risarcimento dei danni subiti.
Tags: viaggiare